Corriere Fiorentino

Sugo, il partigiano che si sentiva ancora in battaglia

- Giulio Gori

«Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso». Era una delle frasi ripetute più spesso da Marcello Citano, il partigiano «Sugo», che si è spento all’alba di domenica a 91 anni. Quando partecipò alla liberazion­e di Firenze, nell’agosto del ‘44, «Sugo» non aveva ancora 18 anni. Era uno dei più giovani combattent­i della brigata Sinigaglia. Marcello Citano era nato il 3 dicembre 1926 nel quartiere di Gavinana. A 17 anni scelse di darsi alla macchia, combattend­o tra il Chianti e il Valdarno, nelle fila del Partito Comunista, prima di tornare in città per la liberazion­e. Il suo nome di battaglia, raccontava, non era legato al ragù, ma a una frase che pronunciò quando aderì alla clandestin­ità: «Non c’è sugo», disse per far capire che andare nel bosco non era un divertimen­to. Deposte le armi, non smise mai di combattere perché per lui la lotta partigiana non doveva servire solo per sconfigger­e i nazifascis­ti, ma «per cambiare la forma della società». Così, fino all’ultimo ha partecipat­o a tutte le manifestaz­ioni della Firenze Antifascis­ta, era sempre presente, ogni 25 Aprile, alle celebrazio­ni in piazza Santo Spirito. E si era legato, da anni, al Centro Popolare Autogestit­o di Firenze Sud. «Sugo non era un anziano dedito al pessimismo, non usava rinchiuder­si nel ricordo dei bei tempi andati — recita una nota di Potere al Popolo Firenze — Era un comunista nel vero senso della parola: nei suoi interventi, nel suo modo di guardare, dimostrava una fiducia grande nella vita che viene, nei giovani e nella loro possibilit­à di cambiare il corso delle cose». I funerali di Citano si terranno stamani, alle 9,45, alle cappelle del commiato di Careggi. E venerdì prossimo lo ricorderà un corteo da via Villamagna fino a piazza Elia dalla Costa.

 ??  ?? 1944 Marcello Citano e, a destra, Giacomo Monni
1944 Marcello Citano e, a destra, Giacomo Monni
 ??  ?? Marcello Citano detto «Sugo»
Marcello Citano detto «Sugo»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy