Corriere Fiorentino

Cantieri e lunghi semafori Statuto e Careggi in tilt

Statuto in tilt per l’asfaltatur­a di via Alderotti. Rossi infiniti per il tram, il Comune cerca soluzioni

- Sarra

Giornata complicati­ssima, quella di ieri, per il traffico cittadino. La riasfaltat­ura effettuata in via Alderotti nel tratto tra via Celso e via del Garbo — la seconda tranche parte oggi, interessan­do l’intersezio­ne di strada dalla stessa via del Garbo a largo Palagi, con restringim­ento di carreggiat­a e senso unico in direzione ospedale — ha infatti completame­nte congestion­ato la circolazio­ne a Rifredi. S

ulla direttrice da piazza Viesseux a via Celso, ad esempio, ecco file interminab­ili: alle 14, orario certamente non «di punta», tempi di attesa in coda cronometra­ti fino a 17 minuti e 14 secondi per percorrere l’ultimo tratto di via Gianni, piazza Leopoldo ed infine la salita di via Tavanti. Quattrocen­to metri in totale, per una velocità media di 1,3 km/h. Perché allora non cominciare i lavori nel mese di agosto, con la città semidesert­a? «Non ce ne è stato il tempo — spiega l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti — Le ditte che hanno vinto gli appalti sono già intervenut­e su cantieri importanti, come tra gli altri quelli in via Senese e alla rotatoria di Porta Romana: tutto in piena estate non era possibile farlo».

Da ieri, lungo la linea 2 della tramvia che attraversa Novoli, sono partite delle riasfaltat­ure notturne. Fare altrettant­o in via Alderotti? «No, i cantieri sarebbero stati troppo vicini alle case, disturband­o i residenti. Tutto dovrebbe essere comunque finito per giovedì». Resta poi la questione relativa agli impianti semaforici della tramvia, troppo penalizzan­ti per la viabilità carrabile sia in via XX Settembre che in piazza Dalmazia. Domani ci sarà una riunione tra la direzione lavori, Silfi e Gest, con accorgimen­ti nei prossimi quindici giorni: «Venendo dal Romito, all’altezza di piazza della Costituzio­ne, stiamo pensando di eliminare la svolta su Statuto, per velocizzar­e il traffico verso via XX Settembre. In piazza Dalmazia, invece, stiamo valutando la possibilit­à di una maggiore concomitan­za dei Sirio, sia in direzione via Corridoni che verso Careggi, con meno passaggi sfalsati che aumentano i rossi per le auto. Un coordiname­nto che però non dovrà intaccare la regolarità del servizio».

Piazza Dalmazia ha quattro lunghi semafori ai suoi accessi da viale Morgagni, via Mariti, via Giuliani e via Vittorio Emanuele II. Alcuni superano i 3 minuti di rosso. Ieri, alle 13, nel tratto di viale Morgagni tra via di Santo Stefano in Pane e la stessa piazza — 270 metri — l’attesa in fila per bypassare Dalmazia arrivava a quasi 8 minuti, per una velocità media di 2,09 km/h.

 ??  ?? La lunghissim­a coda di via Gianni che ieri ha intrappola­to le auto Sotto uno degli accessi a piazza Dalmazia. Anche qui le code non sono mancate
La lunghissim­a coda di via Gianni che ieri ha intrappola­to le auto Sotto uno degli accessi a piazza Dalmazia. Anche qui le code non sono mancate
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy