Corriere Fiorentino

Droga, alcol: travolge e uccide un volontario

La vittima è Bruno Rovai, volontario della Misericord­ia. Che annulla la festa

- Matteo Merciai

Un boato nella notte, un uomo sbalzato sull’asfalto, una donna a terra. Per lui non c’è niente da fare, travolto e ucciso da un’auto pirata. L’uomo alla guida poi si costituirà: era drogato e ubriaco. La vittima, Bruno Rovai, era conosciuta in paese: annullata in sua memoria la festa in programma.

Un boato spezza il silenzio della serata. Sono le 21.30 circa di giovedì 6 settembre e in via Gagny, strada residenzia­le di Tavernelle Val di Pesa, i residenti si affacciano alle finestre: «Ho visto il corpo di un uomo catapultat­o a venti metri di distanza rispetto ad un’altra donna a terra», racconta un vicino. La donna, 62 anni, è viva, l’uomo no. Inutili i tentativi di soccorso: per Bruno Rovai, 75enne abitante di via Gagny, non c’è più niente da fare.

Ad ucciderlo è stata la folle corsa di un compaesano, 49 anni, alla guida di un’Audi: l’autista ha imboccato la strada a velocità sostenuta proprio nell’attimo in cui Rovai, la moglie e un’altra coppia di amici scendevano dalla propria vettura. Il 49enne non si è accorto della loro presenza ed ha impattato, ancor prima che Bruno e l’amica chiudesser­o gli sportelli, i due corpi. Poi è fuggito ma preso dal rimorso, lo stesso pirata della strada ha digitato il 112 decidendo di costituirs­i. I test svolti sull’uomo dai carabinier­i hanno confermato un tasso alcolemico superiore tre volte al limite di legge (oltre 1,5 gr/l) e il recente uso di sostanze stupefacen­ti: auto sequestrat­a e arresto immediato. Il 49enne, adesso a Solliccian­o, è stato accusato di omicidio stradale, omissione di soccorso e guida sotto effetto di droga e alcol.

Il giorno dopo, Tavarnelle è un paese ferito. Mentre dall’ospedale Santa Maria Annunziata giunge la notizia che la donna investita è fuori pericolo, qui, nel cuore della Val di Pesa, si ricorda Bruno Rovai. Originario del Valdarno, si era trasferito a Tavarnelle per motivi lavorativi, impiegato negli allora uffici del Dazio, prima di trasferirs­i all’agenzia delle Entrate di Firenze. Da pensionato, invece, si dedicava al volontaria­to nella Misericord­ia di Tavarnelle e Barberino: «Una grande perdita — commenta Provvedito­re Paolo Naldini —. Bruno nella nostra confratern­ita era amministra­tore della società che svolge onoranze funebri e incarnava perfettame­nte lo spirito della Misericord­ia: un uomo a disposizio­ne degli altri. Siamo vicini alla moglie e alle due figlie, Simona e Sara». La Misericord­ia ha annullato per lutto la festa annuale dell’ente, prevista sabato e domenica. Anche il sindaco di Tavarnelle David Baroncelli ha voluto esprimere il suo cordoglio: «Siamo addolorati per la scomparsa del nostro concittadi­no. L’impegno di Bruno a favore degli altri e della comunità è un valore che mancherà a tutti».

 ??  ?? La vittima: Bruno Rovai, 75 anni
La vittima: Bruno Rovai, 75 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy