Corriere Fiorentino

RITORNO A CASA DA LIPPI A CARAVAGGIO

Ci sono capolavori dei grandi dell’arte compresi Bartolini, Puccio di Simone, Bellini Undici opere portate via dalla Banca popolare di Vicenza da oggi rientrano in città Saranno visitabili per tutto il weekend a Palazzo degli Alberti. E poi ancora nel 201

-

Lippi, Bellini e Caravaggio, di nuovo a casa, nella Galleria degli Alberti, con i pratesi che accorrono a far loro visita. Undici opere visitabili gratuitame­nte fino a domenica a palazzo degli Alberti, in un’esposizion­e che presenta un distillato dell’intera collezione originaria in cui sono state scelte le eccellenze: Puccio di Simone, alcune opere del Cinque-Seicento di area fiorentina e due sculture di Lorenzo Bartolini, l’amato artista di Prato attivo nella prima metà dell’Ottocento, le cui opere campeggian­o già all’ultimo piano del Palazzo Pretorio.

Quando a febbraio scorso il sindaco Matteo Biffoni ha implorato ai vertici di Banca Intesa Sanpaolo di fargli un regalo – «Riportatec­i le opere per l’otto settembre» – sapeva di «chiedere un miracolo». E infatti i vertici della Banca (che ha rilevato il sistema del credito della città dopo il fallimento di Banca Popolare di Vicenza) hanno immediatam­ente domandato di quali opere il sindaco stesse parlando. Non è soltanto uno degli aneddoti emersi ieri, nel giorno della celebrazio­ne dell’esposizion­e gratuita delle opere ma è anche un segno della congiunzio­ne astrale e dell’impegno che hanno reso possibile quest’operazione, che porterà a riaprire la Galleria Degli Alberti con l’intera collezione originaria di più di cento pezzi, a partire dall’anno prossimo.

Nella riunione dell’aneddoto, al sindaco pratese, toccò dunque spiegare ai manager bancari che le opere di cui stava parlando erano «il simbolo dello sgarbo», come racconta lui stesso oggi. I capolavori erano stati portati via da Gianni

 ??  ?? Da sapereA destra l’allestimen­to di due opere di Lorenzo Bartolini a Palazzo degli Alberti di Prato (in basso la «Ninfa dello Scorpione» e in alto «La fiducia in Dio») Le opere saranno visitabili fino a domenica, gratuitame­nte. Poi, insieme alle altre passate temporanea­mente alla Banca Popolare di Vicenza, dovrebbe essere esposte stabilment­e a partire dal 2019
Da sapereA destra l’allestimen­to di due opere di Lorenzo Bartolini a Palazzo degli Alberti di Prato (in basso la «Ninfa dello Scorpione» e in alto «La fiducia in Dio») Le opere saranno visitabili fino a domenica, gratuitame­nte. Poi, insieme alle altre passate temporanea­mente alla Banca Popolare di Vicenza, dovrebbe essere esposte stabilment­e a partire dal 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy