Corriere Fiorentino

Guerini: Pjaca? Dimostri che ha talento

Parla l’ex viola Vincenzo Guerini: l’Europa è un dovere

- Di Stefano Rossi

Dubbi

Il croato gioca a sprazzi, non vorrei che fosse uno di quei giocatori che si aspettano in eterno

Nella Fiorentina ha fatto tutto: a metà anni Settanta era uno dei migliori giovani con Antognoni, Roggi e Caso, poi è stato allenatore della Primavera e ha vinto trofei. Negli ultimi anni della sua carriera ha anche allenato la prima squadra, conducendo­la alla salvezza nel 2011-12. Poi fino al 2016 è stato dirigente e osservator­e. Vincenzo Guerini oggi vive in Sicilia ma tiene sempre d’occhio la squadra viola, quella che gli è rimasta nel cuore.

Guerini, Fiorentina-Roma è un punto guadagnato o sono due persi?

«Ho visto la partita, il vantaggio della Fiorentina è nato da un passaggio sbagliato di Under. La Roma è riuscita a tenere duro nei momenti difficili e a evitare il secondo gol che avrebbe compromess­o la sfida. Nella ripresa è riuscita a venire fuori. Quando una squadra arriva al Franchi ha sempre timore a livello ambientale ma bisogna essere realisti: per com’è andata la gara il pareggio ci sta».

Dopo undici partite si può fissare un obiettivo per la stagione?

«Certamente l’Europa League. Lascerei perdere chi sogna la Champions, ma in Europa si deve e si può tornare. La squadra è giovane, state certi che nel girone di ritorno riuscirà a raccoglier­e qualche punto in più».

Anche nei suoi anni in viola da calciatore l’età media del gruppo era bassa. Quali i rischi e quali i vantaggi?

«Gli alti e bassi nel rendimento ci stanno, è normale avere qualche calo: l’importante è prendere il buono e non fermarsi troppo a riflettere quando le cose non vanno. Gli aspetti fondamenta­li su cui fare leva diventano l’entusiasmo e la voglia di crescere».

In città però qualcuno comincia ad essere impaziente…

«Mi stupirei del contrario, sinceramen­te. Il pubblico di Firenze sostiene la squadra, ma ha nell’indole un desiderio inconscio di trovare sempre i difetti. Ho vissuto quindici anni tra Firenze, Pisa ed Empoli, lo spirito toscano è questo».

A mettere d’accordo tutti ci pensa Chiesa.

«Straordina­rio. L’aspetto più interessan­te è che in ogni partita fa un passo avanti. Col pallone in qualche circostanz­a è ancora un po’ egoista ma ha tutto il tempo per imparare a leggere al meglio ogni situazione di gioco».

Qualche difficoltà in più invece la sta trovando Simeone. Perché?

«Pensavo a lui mentre guardavo la partita contro la Roma: voltandosi verso la tribuna poteva vedere Batistuta che anni fa indossava la sua maglia. Ha una grande responsabi­lità, ricopre un ruolo delicato. E poi la gente si accorge soprattutt­o degli errori degli attaccanti, meno di quelli dei terzini».

Il reparto offensivo lo completa Pjaca. Che difficoltà sta trovando?

«Non vorrei che fosse uno di quei giocatori di cui si parla sempre bene e che si aspettano fino ai trent’anni. Ho parlato con chi lo conosce, tutti sono convinti che stia per esplodere ma il campo dice altro. I numeri li ha, ma il talento va accompagna­to da classe e personalit­à. I giocatori che fanno la differenza commettono tre errori in trenta partite, non tre colpi sensaziona­li isolati».

Ha tanti aspetti su cui lavorare Pioli, vuole dargli qualche consiglio?

«No, non vorrei correre il rischio di essere frainteso. Di certi argomenti si parla solo di persona. Gli auguro di ottenere grandi risultati, la Fiorentina rappresent­a una parte grande della mia vita a cui sono legato con affetto ma anche nostalgia».

Negli ultimi mesi in viola lei seguiva i giovani in Serie B. Ne aveva segnalato qualcuno che oggi farebbe comodo alla squadra?

«Avevo compilato diverse relazioni, su due giocatori in particolar­e: Barella e Torreira. In questa squadra sarebbero stati bene».

 ??  ?? Vincenzo Guerini
Vincenzo Guerini
 ??  ?? Vincenzo Guerini nel 2013 con Andrea Della Valle durante il ritiro viola Sopra Simeone e Pjaca si danno il cambio
Vincenzo Guerini nel 2013 con Andrea Della Valle durante il ritiro viola Sopra Simeone e Pjaca si danno il cambio
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy