Corriere Fiorentino

Federico in forse con il Sassuolo, rischia anche Cholito

Sassuolo-Fiorentina Federico si è fermato in allenament­o, stamattina l’ultima prova Al posto dello squalifica­to Hugo gioca Laurini, in attacco fuori Simeone e dentro Vlahovic

- Di Stefano Rossi a pagina

Nel momento più delicato della stagione, la Fiorentina (probabilme­nte) deve rinunciare a Chiesa. «Federico non ha svolto la rifinitura, ha un fastidio all’inguine», ha detto Pioli alla vigilia. L’esterno è partito comunque con la squadra, proverà fino alla fine ad essere disponibil­e, almeno per andare in panchina.

Una brutta notizia per Pioli che, squalifich­e a parte, da quando è arrivato a Firenze solo una volta ha rinunciato al suo gioiello più prezioso. Era l’ultima partita del 2017 contro il Milan e Federico aveva bisogno di tirare il fiato. Il candidato per sostituirl­o è Gerson, schierato da esterno già nelle ultime due partite. Davanti si rivedrà anche Pjaca ma le sorprese non sono finite perché in panchina potrebbe finirci anche Simeone. Pioli vuole che l’argentino ritrovi maggior tranquilli­tà e serenità, le pressioni su di lui sono sempre più insistenti. Per questo motivo si sta convincend­o a dare spazio a Vlahovic dal primo minuto. Una novità assoluta.

Il tridente atipico cercherà di mettere alle spalle i problemi della squadra sotto porta. «In settimana ho fatto molte prove undici contro undici, i giocatori segnavano sempre tanti gol. Voglio che abbiano un pensiero in testa: l’occasione che capita deve essere sfruttata come se fosse l’ultima». Un messaggio per tutto il reparto, nessuno escluso.

Un cambiament­o ci sarà anche dall’altra parte del campo, in difesa, dove Hugo sarà assente per squalifica. Ceccherini se l’è cavata bene a Bologna, ma stavolta sarà Milenkovic a giocare centrale con Laurini sulla destra. La comitiva viola si presenta alla gara con rinnovata energia dopo la visita a sorpresa di venerdì di Andrea Della Valle. «Il presidente ha ribadito la sua fiducia e ci ha dato sostegno. Siamo un gruppo giovane, era necessario passare da momenti così per crescere. La vicinanza della proprietà ci può aiutare a tornare alla vittoria», ha aggiunto Pioli. Adesso sta ai giocatori e allo stesso allenatore cambiare passo per migliorare la classifica.

«Dopo la sconfitta contro la Juventus ho detto a tutti che dobbiamo dare di più, io per primo devo farlo in termini di motivazion­i e stimoli. Loro devono farlo con più attenzione e qualità, in allenament­o me lo hanno già dimostrato ma ora dobbiamo riuscirci in partita». Oggi (ore 12.30) la Fiorentina affronterà il Sassuolo che ha stupito tutti per gioco e risultati. «De Zerbi è giovane ma ha già la sua filosofia chiara e rispetto ad inizio stagione ha cambiato qualcosa». Davanti ci dovrebbe essere Babacar, ma Pioli non ha rimpianti. «Se giocherà andrà seguito con attenzione ma è inutile guardarci indietro. Qui non aveva lo spazio che credeva di meritare».

Al fianco della squadra, nella ricerca della prima vittoria stagionale in trasferta, ci saranno oltre mille tifosi. «Un risultato positivo renderebbe la squadra meno ansiosa e più entusiasta, con la testa meno pesante». Condizioni necessarie per la corsa all’Europa.

 ??  ??
 ??  ?? Stefano Pioli, allenatore della Fiorentina dallo scorso anno: quella di Sassuolo è una gara delicata anche per la probabile assenza di Chiesa
Stefano Pioli, allenatore della Fiorentina dallo scorso anno: quella di Sassuolo è una gara delicata anche per la probabile assenza di Chiesa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy