Corriere Fiorentino

ALBERI E PALLE GUIDA AGLI ADDOBBI

Aspettando il Natale L’abete vero? La scelta più ecologica, anche per gli studiosi di botanica dell’Ateneo Ecco dove comprarlo a Firenze, da Porta Romana fino a piazza Puccini E dove trovare le decorazion­i più adatte, fatte dai designer oppure dagli arti

- Ivana Zuliani

La rivincita dell’abete vero. La moda di alberi di Natale alternativ­i sembra passata: pini di plastica, bianchi con neve finta, stilizzati, sintetici, vengono messi in soffitta in favore dell’albero classico. Quello che profuma la casa di resina e di bosco, e pazienza se è più difficile da curare, se rischia di seccare, punge e lascia inevitabil­mente a terra un tappeto di aghi. L’abete vero fa festa, è fuor di dubbio, e secondo gli esperti è anche la scelta più ecologica: per il Dipartimen­to di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali dell’Università di Firenze, che ha pubblicato a proposito una piccola guida, «è di gran lunga più ecologico e sostenibil­e acquistare alberi di Natale veri: nessuna foresta viene danneggiat­a, severi regolament­i dettano le norme sulla loro coltivazio­ne e il Corpo Forestale dello Stato vigila con attenzione sul loro rispetto».

In commercio ci sono quelli con le radici, che non vengono da boschi, ma da apposite piantagion­i (comprandol­i si combatte l’effetto serra visto che hanno assimilato durante la loro crescita la Co2 atmosferic­a), o i «cimali», le cime di alberi che sono stati tagliati per fare dei diradament­i, e che altrimenti sarebbero triturati per produrre pellet. E se gli alberi veri possono essere ordinati anche su Amazon, vuoi mettere la gioia di andarlo a scegliere e comprarne uno di persona magari insieme a tutta la famiglia?

A Firenze in questi giorni si possono incrociare numerosi venditori di abeti, agli angoli delle strade, da lungarno Ferrucci, a lungarno Aldo Moro, passando per via De Amicis, o piazza Puccini, fino a Porta Romana. Qui si trovano generalmen­te pini «made in Toscana», come quelli che arrivano del Casentino, di tutte le dimensioni. Una volta comprato l’albero cosa come lo addobbo? C’è chi preferisce il fai da te: biscotti cucinati in casa, lavoretti realizzati dai bambini a scuola, le decorazion­i vintage ritrovate nei bauli della nonna. Per chi si affida invece a mani esperte

senza rinunciare a un tocco di originalit­à si può curiosare tra i banchi dei mercatini natalizi: ecco le palline con gli specchi o gli angioletti in pizzo o i folletti in legno e maglia al Weihnachts­markt di piazza Santa Croce (fino al 20 dicembre), o le decorazion­i artigianal­i ecologiche, con materiali sostenibil­i, della Fierucola dell’Immacolata in piazza Santissima Annunziata (oggi), o quelle etniche dello «Spazio Natale Emergency 2018» in via de’ Macci (fino alla Vigilia). Alla Manifattur­a Tabacchi invece c’è il Creative Mani-Factory che ospita (oggi) artigiani tradiziona­li e digitali, designer e illustrato­ri, che presentano pezzi unici o in tiratura limitata.

 ??  ?? Stasera alle 21 il Teatro Moderno di Agliana (Pistoia) concerto con le musiche dal mondo dell’Orchestra Multietnic­a di Arezzo, la celebre formazione fondata e diretta da Enrico Fink e composta da 70 elementi provenient­i dalle culture musicali di tutto il mondo, dall’Africa all’Argentina, dall’Asia al Medio Oriente, insieme alla cantante Ginevra Di Marco
Stasera alle 21 il Teatro Moderno di Agliana (Pistoia) concerto con le musiche dal mondo dell’Orchestra Multietnic­a di Arezzo, la celebre formazione fondata e diretta da Enrico Fink e composta da 70 elementi provenient­i dalle culture musicali di tutto il mondo, dall’Africa all’Argentina, dall’Asia al Medio Oriente, insieme alla cantante Ginevra Di Marco
 ??  ?? Da sapereA destra la vendita degli alberi di Natale in Piazza Ferrucci, all’inizio della salita per il piazzale (foto: Cambi/Sestini)
Da sapereA destra la vendita degli alberi di Natale in Piazza Ferrucci, all’inizio della salita per il piazzale (foto: Cambi/Sestini)
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Gallery Dall’alto: vendita di alberi di Natale in Porta Romana e sul Lungarno Aldo Moro, e decorazion­i di Natale al Mercatino di Piazza Santa Croce
Gallery Dall’alto: vendita di alberi di Natale in Porta Romana e sul Lungarno Aldo Moro, e decorazion­i di Natale al Mercatino di Piazza Santa Croce

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy