Corriere Fiorentino

Tav, per Condotte una boccata d’ossigeno dall’Europa

Governo autorizzat­o a sbloccare il maxi prestito al colosso che ha in appalto il cantiere dell’Alta velocità

- Silvia Ognibene

Via libera da Bruxelles al salvataggi­o di Condotte, l’azienda che ha in appalto il nodo fiorentino della Tav, attraverso la controllat­a Nodaviia. La Commission­e europea ha autorizzat­o il Governo a sbloccare il prestito di garanzia da 190 milioni che darà una boccata di ossigeno all’azienda cui fanno capo Nodavia e Inso.

Il disco verde è arrivato nel giorno in cui i dipendenti di Inso hanno scioperato per tre ore — alla vigilia dell’incontro convocato per oggi al ministero — e il consiglier­e del presidente Enrico Rossi sui temi del lavoro, Gianfranco Simoncini, ha incontrato i commissari straordina­ri Giovanni Bruno e Matteo Uggetti. Sicurament­e la decisione della commissari­a europea alla Concorrenz­a, Margrethe Vestager, darà una boccata d’ossigeno a Condotte: l’obiettivo principale dei commissari, infatti, era proprio ottenere dal Ministero lo sblocco del prestito da 190 milioni che però doveva ricevere il disco verde da Bruxelles. Disco verde arrivato ieri per consentire a Condotte «di far fronte al suo urgente fabbisogno di liquidità limitando nel contempo le distorsion­i della concorrenz­a», hanno spiegato dall’esecutivo comunitari­o.

La Commission­e europea ha sottolinea­to che «un’uscita improvvisa di Condotte dal mercato metterebbe in difficoltà numerose imprese e condurrebb­e alla perdita di molti posti di lavoro. L’aiuto italiano al salvataggi­o approvato dalla Commission­e consentirà a Condotte di proseguire le proprie attività e di evitare nell’immediato ritardi nell’esecuzione di importanti opere infrastrut­turali e darà agli amministra­tori della società il tempo necessario per riportarla alla redditivit­à». Troppo presto però per cantare vittoria, secondo i sindacati: «La notizia del via libera di Bruxelles — dice Daniele Calosi della Fiom Cgil — è sicurament­e un elemento positivo, ma al momento non possiamo avere la certezza che il salvataggi­o di Condotte equivalga automatica­mente anche a quello di Inso e di Nodavia».

Sindacati scettici «Buona notizia, ma non c’è certezza che il salvataggi­o riguardi anche Inso e Nodavia»

 ??  ?? Il cantiere Tav a Campo di Marte
Il cantiere Tav a Campo di Marte

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy