Corriere Fiorentino

Vino e piatti di qualità A tavola con il club del Chianti Classico

- Aldo Fiordelli

Due bottiglie su dieci al ristorante sono di Chianti classico. Il dato sale a tre bottiglie su dieci se il confronto è circoscrit­to ai soli vini toscani. A dirlo è uno studio dell’agenzia milanese «2night», commission­ato dal consorzio del Gallo Nero, che ha preso in esame 300 esercizi tra le province di Firenze e Siena.

Una volta il ristorante era per i produttori di vino quasi solo una vetrina. Oggi si è capito che, soprattutt­o in alcune di quelle vetrine, esserci significa migliorare la propria immagine e con essa i fatturati. Nasce da qui il progetto «Amici del Chianti classico», una sorta di club per i ristoranti con almeno il 30% di vino della Docg in carta. Il nuovo progetto, presentato ieri al Golden View di Firenze, mira da una parte a migliorare il posizionam­ento dei vini della denominazi­one divisa tra Firenze e Siena e dall’altra a perfeziona­re le conoscenze e la qualità del servizio di osti, ristorator­i e sommelier. Il consorzio ha già selezionat­o una prima schiera di locali che hanno ricevuto una targa di legno ricavato dalle botti di rovere.

Alla sua prima uscita ufficiale da quando è stato eletto, Giovanni Manetti ha sottolinea­to più volte il concetto di «non riproducib­ilità» del Chianti classico, della sua «autenticit­à e tipicità». Il 2019 per il Chianti classico sarà infatti un anno cruciale. Gli oltre 600 soci sono chiamati a una decisione storica. «Per la fine del prossimo anno — ha aggiunto Manetti — contiamo di portare a termine il lavoro sulle menzioni geografich­e aggiuntive» ovvero sulle caratteris­tiche dei vini dei singoli comuni o frazioni dell’intero Chianti classico.

Nel frattempo, anche il mercato sembra descrivere la scalata del Chianti classico. Il 2018 segna una sostanzial­e tenuta nelle quantità di vini imbottigli­ati (-5/7%) ma il valore è aumentato grazie all’incremento del prezzo medio delle bottiglie.

 ??  ?? Carlotta Gori, direttore del Consorzio Vino Chianti Classico e Giovanni Manetti, presidente del Consorzio
Carlotta Gori, direttore del Consorzio Vino Chianti Classico e Giovanni Manetti, presidente del Consorzio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy