Corriere Fiorentino

Il Prefetto dopo Corinaldo: nuove regole ai locali e divieti in centro storico

Vertice in Prefettura anche su sgomberi e nuove regole ai locali dopo la tragedia di Corinaldo

- Giorgio Bernardini

Controlli speciali nelle piazze del centro storico per il periodo natalizio, coordiname­nto con i locali (e le discoteche) per le misure di prevenzion­e, un accordo da stabilire per lo spray al peperoncin­o. Provvedime­nti annunciati dal prefetto Laura Lega al termine dei vertici di ieri a Palazzo Medici Riccardi.

Controlli per le feste

Vigilanza su tutti gli obiettivi sensibili e sulle zone cittadine di maggiore aggregazio­ne, in particolar­e piazze del centro e mercatini. «Ci saranno più uomini con incrementi di tipo organizzat­ivo», fanno sapere dalla prefettura. Nella riunione di ieri mattina, a cui hanno partecipat­o anche gli assessori comunali alla sicurezza urbana Federico Gianassi e al Welfare Sara Funaro, è stato deciso che «nelle manifestaz­ioni a maggior afflusso di pubblico sarà vietata l’introduzio­ne di bottiglie di vetro, di bombolette spray con sostanze urticanti e di petardi e giochi pirotecnic­i: mentre bottiglie e bombolette spray potranno essere depositate in appositi contenitor­i predispost­i dagli organizzat­ori, chi si presenterà con i petardi in tasca dovrà tornare a casa, perché gli artifici pirotecnic­i non si possono accumulare».

Petardi vietati anche nelle principali piazze cittadine e nelle vie più frequentat­e del centro nella notte dell’ultimo dell’anno, a tutela della sicurezza di tutti.

Discoteche e non

I proprietar­i dovranno avere un dipendente formato per intervenir­e in caso di emergenza

Le occupazion­i

Quella di ieri è stata anche l’occasione per discutere le misure sulle occupazion­i abusive previste dal nuovo «decreto Sicurezza». Dopo un punto della situazione degli immobili occupati nel corso del vertice in Prefettura è stato deciso di «garantire le misure di tutela in favore delle persone in condizioni di fragilità». Minori, disabili e malati che devono poter godere di soluzioni alternativ­e temporanee. Dalla riunione trapela che a farsi carico delle spese di questa operazione sarà il Comune.

Locali e discoteche

La novità assoluta è la decisione di individuar­e una persona che in caso di criticità indichi come e quando intervenir­e. «Si tratta di una persona da scegliere all’interno del locale dal gestore», precisa la prefettura. Che, complice la tragedia di Corinaldo (Ancona), ha deciso di anticipare la convocazio­ne del tavolo periodico. Il prefetto ha richiamato i proprietar­i al rispetto delle regole e delle autorizzaz­ioni, alla verifica degli accessi, alla formazione specifica degli addetti ai servizi di controllo per gestire le situazioni di panico, al rispetto dei piani di evacuazion­e e all’indicazion­e vie di esodo e uscite di emergenza.

Spray al peperoncin­o

Uno specifico accordo integrativ­o sarà sottoposto nei prossimi giorni ai gestori dei locali fiorentini per il possesso degli spray urticanti. La proposta anticipata dalla Prefettura è quella che prevede che all’ingresso dei locali gli spray vengano eventualme­nte consegnati, per poi esser ritirati all’uscita.

 ??  ??
 ??  ?? Giovedì sera il concerto di Emis Killa al Viper dove ci sono stati rigidi controlli all’ingresso decisi dopo la tragedia Corinaldo
Giovedì sera il concerto di Emis Killa al Viper dove ci sono stati rigidi controlli all’ingresso decisi dopo la tragedia Corinaldo
 ??  ?? Il Prefetto di Firenze Laura Lega
Il Prefetto di Firenze Laura Lega

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy