Corriere Fiorentino

SUONO GIOVANE LE SERATE A TEATRO

Da Paolo Fresu al rap di Claver Gold, sono quattro gli appuntamen­ti al Rinnovati Si parte il 23 gennaio e si va avanti fino all’11 aprile con un programma per ragazzi E fino al 4 febbraio c’è un bando per nuovi spettacoli da dedicare agli under 35

- Giulia Maestrini

Al Teatro dei Rinnovati arriva (anche) il rap: sta per aprire i battenti, la rassegna «Rinnòvati Rinnovati», frutto di una collaboraz­ione tra Comune di Siena, Fondazione Toscana Spettacolo, Università degli Studi e Associazio­ne The B-Side e dedicata ai giovani e giovanissi­mi. Quattro spettacoli musicali che parlano un linguaggio contempora­neo, inseriti nel cartellone Teatri di Siena 2018/2019 per portare sul palco nuove sonorità ed esperienze.

Una proposta che spazia dal jazz alla musica popolare fino alle contaminaz­ioni indie e hip-hop, per un pubblico eterogeneo ma con un occhio di riguardo nei confronti dei giovani, senesi e studenti universita­ri. Si parte il 23 gennaio con Paolo Fresu in Tempo di Chet - La versione di Chet Baker, si prosegue il 19 febbraio con Ginevra Di Marco e l’Orchestra multietnic­a di Arezzo diretta da Enrico Fink con un repertorio di musica tradiziona­le italo-argentina. Il 27 marzo è la volta di From Riff to Rap, dialogo tra jazz e rap che vede protagonis­ti il conduttore radiofonic­o, cantante e dj Alessio Bertallot, il giovane pianista Giuseppe Vitale con la sua band e due dei rapper più in voga dell’attuale panorama italiano, Raige e Willie Peyote. Ultimo appuntamen­to — di nuovo con il rap italiano — in programma giovedì 11 aprile con Rancore (e il suo nuovo lavoro Musica

per bambini), anticipato da Claver Gold. Tutti i biglietti sono in vendita sul sito del Comune di Siena (o in teatro nei giorni di spettacolo) con un prezzo speciale per under 30 e universita­ri.

«Questa rassegna — spiega Mariella Iannuzzi di Fondazione Toscana Spettacolo — è nata per integrare il cartellone di prosa e avvicinare i giovani al teatro, attraverso la musica». «Rinnòvati Rinnovati» sarà anche il primo tassello di «Siena Città Aperta», festival promosso dal Comune di Siena con Fondazione MPS, Università degli Studi e Università per Stranieri sui temi dell’inclusione sociale. L’edizione di quest’anno è dedicata ai gio-

vani dai 18 ai 35 anni, intesi sia come pubblico di riferiment­o che come soggetti di produzione. Il bando per le proposte progettual­i che vogliano partecipar­e all’iniziativa è aperto e scade il 4 febbraio, 28 mila euro il finanziame­nto a disposizio­ne. Le quattro le aree tematiche — arte e cultura, formazione e ricerca, benessere, lotta alla marginalit­à — possono essere affrontate attraverso diversi linguaggi espressivi, dalle arti visive al cinema, alla musica al teatro e la danza. «Le proposte che saranno selezionat­e tramite il bando — spiega l’assessora alle politiche giovanili, Sara Pugliese — integreran­no il cartellone in programma fino a giugno».

 ??  ?? Da sapereA destra Claver Gold in programma per la mini rassegna musicale dedicata ai giovani dal teatro dei Rinnovati di Siena la sera dell’11 aprile
Da sapereA destra Claver Gold in programma per la mini rassegna musicale dedicata ai giovani dal teatro dei Rinnovati di Siena la sera dell’11 aprile
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Gallery Dall’alto: Paolo Fresu, Willie Peyote e Rancore
Gallery Dall’alto: Paolo Fresu, Willie Peyote e Rancore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy