Corriere Fiorentino

Cholito Paperino Chiesa trascina Hugo, che guaio

- Di David Guetta

6 Lafont Trafitto. Incolpevol­e sui tre gol, regala incertezza su una respinta corta che per poco non causa un disastro. Si fa però trovare pronto su un tiro di Caprari da distanza ravvicinat­a.

5 Milenkovic Svagato. Forse la peggiore partita da quando è alla Fiorentina. Soffre molto quando lo puntano e sbaglia parecchio in fase di appoggio. Ha meno responsabi­lità di Pezzella sul secondo gol di Quagliarel­la, ma comunque anche lui non riesce a chiudere.

6 Pezzella Orgoglioso. Errore grossolano che spalanca le porte al provvisori­o vantaggio della Samp. Capisce di essere uno dei maggiori responsabi­li della possibile sconfitta e si butta in avanti da leader vero. E trova il gol, con omaggio al capitano che guarda da lassù.

5 Vitor Hugo Mano…messo. E se la smettesse di provocare rigori? Stavolta non è una questione di polpastrel­li come a San Siro, ma proprio di ingenuità totale. E prima dell’errore fatale aveva già combinato qualche pasticcio. (Dall’86’ s.v. Mirallas)

5 Biraghi Insidiato. Da Hancko, a cui cederà la maglia da titolare nella trasferta di Verona e il cambio potrebbe portare novità nella gerarchie viola. Perché il suo stato di forma è piuttosto precario e l’apporto complessiv­o alla causa scarso. In più è nervoso e prende ammonizion­i assolutame­nte evitabili.

5,5 Veretout Deludente. Torna al vecchio ruolo di mezz’ala e sinceramen­te ci si aspettava di più. Male anche sui tiri da lontano che prendono quasi sempre l’avversario o finiscono fuori. Ammonito anche lui per proteste nella rissa finale in cui avrebbe fatto meglio a non entrare.

5 Edimilson Sciagurato. Stava giocando la miglior partita da quando è arrivato a Firenze, compresa una buona conclusion­e che finisce di poco a lato, e invece (anche se l’arbitro non appare in giornata) commette nella metà campo avversario un fallo tanto sciocco quanto pesante che costringe per un’ora la squadra all’inferiorit­à numerica.

5,5 Gerson Impalpabil­e. Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, diciamo che almeno non è sembrato svogliato come al solito, ma oltre lì non si va. Qualche buon movimento, ma niente di importante.

7 Chiesa Trascinato­re. Sbaglia un gol, inventa due azioni alla sua maniera, trasforma in oro la punizione in pieno recupero da cui nasce il pareggio di Pezzella. Quando parte, ha sempre una marcia in più.

5 Simeone Paolino Paperino. Non gliene va proprio bene una: due occasioni non sfruttate nel pomeriggio della santificaz­ione di Muriel. Sacrificat­o sull’altare tattico per dare forza al centrocamp­o. (Dal 46’ 6,5 Dabo Inspiegabi­le. Perché è considerat­o l’ultima ruota del carro del centrocamp­o quando invece fa spesso meglio di tanti più celebrati di lui?)

8 Muriel Da non credere. Un esordio abbagliant­e, due capolavori, il secondo forse ancora più bello del primo. Impossibil­e davvero pretendere di più. (Dal 76’ s.v. Laurini)

6 Pioli Coraggioso. Formazione costruita per vincere, ottimo possesso palla e vantaggio meritato fino alla sciocchezz­a di Edimilson. Alla fine non sa se rammaricar­si per il mancato successo o essere soddisfatt­o per il pareggio in extremis.

 ??  ?? Giovanni Simeone, anche ieri a secco nonostante due occasioni
Giovanni Simeone, anche ieri a secco nonostante due occasioni
 ??  ?? Giovanni Simeone, l’argentino anche ieri ha avuto almeno due occasioni per segnare ma non ci è riuscito
Giovanni Simeone, l’argentino anche ieri ha avuto almeno due occasioni per segnare ma non ci è riuscito
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy