Corriere Fiorentino

Iachini sfiora l’impresa e guadagna un punto Ma la difesa balla troppo

Rimonta degli azzurri, poi il Cagliari pareggia nel finale

- Michela Lanza

L’Empoli sfiora l’impresa, guadagna un punto prezioso a Cagliari e va a 17 punti in classifica. Così, pur rimanendo quart’ultimo, si avvicina alla Spal e allunga sul Bologna terzultimo. Dopo quattro sconfitte consecutiv­e, il pareggio conquistat­o in Sardegna è un ottimo risultato che permette agli azzurri di muovere la classifica. Anche se continuano ad essere troppi i gol che la squadra toscana subisce. Infatti, ad oggi, quella degli azzurri è la seconda peggior difesa della serie A con un totale di 39 gol incassati. Solo il Frosinone ha fatto peggio con 42 reti subite.

Su questo Iachini dovrà correre ai ripari. A proposito, Beppe a Cagliari ha festeggiat­o la sua panchina numero 500 nei campionati profession­istici. La partita. L’Empoli scende in campo a Cagliari con molte assenze tra squalifica­ti (Bennacer e Krunic) e infortunat­i (Antonelli e La Gumina). Così, Iachini si trova costretto a cambiare modulo e rivoluzion­are il suo undici titolare, in particolar modo a centrocamp­o dove schiera Acquah e Brighi insieme al giovane Traorè. Davanti, al fianco di Caputo, lo sloveno Zajc.

Il Cagliari, invece, manda in campo subito il neo acquisto Valter Birsa, ex Chievo arrivato in Sardegna pochi giorni fa che ha già preso in mano il centrocamp­o della squadra di Maran. Infatti, sono molti i palloni giocati da Birsa già dai primi minuti di gioco. Ma il primo a rendersi pericoloso dalle parti di Provedel è Pavoletti: l’attaccante mette il pallone in rete al 13’ con una bella girata su cross di Srna, ma il suo gol viene annullato per fuorigioco. I padroni di casa continuano ad attaccare e al 17’ vanno vicini al vantaggio ancora con Pavoletti che, prima supera Silvestre di testa, poi va alla conclusion­e con una mezza rovesciata che finisce di poco alta sopra la traversa. E dopo una bella conclusion­e di sinistro dalla distanza di Pasqual per gli azzurri e un pericoloso colpo di testa di Ionita alla mezz’ora, il Cagliari va in vantaggio al 36’ con il solito Pavoletti: cross di Ionita per l’attaccante che sovrasta Di Lorenzo e mette dentro di testa per l’1-0. La squadra di Iachini reagisce e un minuto più tardi va vicino al pareggio con Traorè.

Il primo tempo finisce col vantaggio del Cagliari. Nella ripresa, gli azzurri provano a raggiunger­e il pareggio con Pasqual, Zajc e Traorè. E ci riescono al 70’ grazie a Di Lorenzo che si inserisce in area per raccoglier­e l’ottimo cross del solito Pasqual e di piatto batte Cragno per l’1-1. Ma non è finita qui, perché dopo aver raggiunto il pari, l’Empoli non si accontenta. E con cuore e carattere, all’81’ segna il 2 a 1 grazie allo sloveno Zajc, abile ad entrare in area e battere Cragno con un tiro potente da buona posizione. Il Cagliari prova a reagire allo svantaggio e ci riesce al pareggiand­o 91’ con Farias. Finisce 2-2.

 ??  ??
 ??  ?? Sopra Manuel Pasqual in azione, sotto Beppe Iachini che ieri ha festeggiat­o le 500 partite in panchina tra i profession­isti
Sopra Manuel Pasqual in azione, sotto Beppe Iachini che ieri ha festeggiat­o le 500 partite in panchina tra i profession­isti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy