Corriere Fiorentino

La Regione fa ricorso alla Corte Costituzio­nale contro i «navigator»

- Mauro Bonciani © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La Regione Toscana farà ricorso alla Corte Costituzio­nale contro le norme per l’assunzione dei «navigator» le figure che arriverann­o nei centri per l’impiego in seguito all’introduzio­ne del reddito di cittadinan­za. «Quelle norme violano la Costituzio­ne e creano precari, noi vogliamo assumere e tempi indetermin­ato», dice il governator­e Enrico Rossi.

«In Toscana non ci saranno “navigator” assunti come precari o senza le procedure di concorso previste dalla Costituzio­ne. Lavoriamo per poter assumere a tempo indetermin­ato». Il presidente della Regione Enrico Rossi va alla guerra contro Luigi Di Maio ed il governo gialloverd­e, e lo fa con un ricorso alla Corte Costituzio­nale contro uno dei provvedime­nti simbolo dell’esecutivo, il reddito di cittadinan­za: i «navigator» sono coloro che dovranno aiutare i beneficiar­i del reddito a trovare lavoro. La giunta toscana ha approvato ieri il ricorso alla Consulta «affinché valuti la decisione del governo sulle graduatori­e dei concorsi e l’attivazion­e di un concorso per reclutare il personale dei centri per l’impiego — i cosiddetti “navigator” — secondo le procedure previste dalla Costituzio­ne». Il provvedime­nto è stato presentato dall’assessore al lavoro Cristina Grieco, che è anche coordinatr­ice delle Regioni in tema di lavoro e formazione. «Il ricorso riguarda una norma nella legge di bilancio — spiega Grieco — che vieta l’utilizzo delle graduatori­e per un numero di posti superiore a quello messo a concorso». «Siamo convinti di avere ragione — spiegano Rossi e Grieco — Si calpestano i diritti di cittadini e lavoratori che hanno partecipat­o ai concorsi e sono stati giudicati idonei dalle commission­i, obbligando­li a ripetere prove per cui già erano stati positivame­nte giudicati. È una norma vessatoria». La giunta regionale ha poi stabilito di indire un concorso e per assumere personale presso i centri per l’impiego, in modo da coprire la quota toscana dei diecimila navigator indicata dal governo. «Questo consentirà a tutti coloro che intendono partecipar­e di essere reclutati nel pieno rispetto della Costituzio­ne — concludono presidente e assessore — Se il governo attuasse la collaboraz­ione con le Regioni, anziché fare fughe in avanti, dovrebbe concertare un piano di finanziame­nti di due anni affinché persone siano assunte in modo stabile e organico, senza alimentare nuovo precariato».

 ??  ?? Enrico Rossi
Enrico Rossi
 ??  ?? Luigi Di Maio
Luigi Di Maio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy