Corriere Fiorentino

Sì alla mozione per chiedere di spostare il deposito bus

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Opposizion­e ancora all’attacco — a Palazzo Vecchio — sul deposito Busitalia di viale Cadorna. Uno spazio osteggiato dagli abitanti della zona — quasi 250, le firme raccolte per denunciarn­e i disagi, tra «inquinamen­to acustico e aria irrespirab­ile a causa degli scarichi dei pullman» — e oggetto di una mozione a firma della consiglier­a di Firenze in movimento, Arianna Xekalos: «Poche settimane fa — spiega lei, insieme a Francesco Torselli di Fratelli d’Italia — eravamo con i residenti per controllar­e gli stalli vicino alle abitazioni: da regolament­o, i pullman possono rimanere accesi 10 minuti prima di partire e 5 minuti dopo essere arrivati. Tutto giusto, se non fosse per le innumerevo­li infrazioni…». Ciò ha spinto Xekalos a richiedere un «apposito monitoragg­io dell’area di Arpat», oltre a presentare una mozione perché sia individuat­a una «nuova area parcheggio per Busitalia». «La mozione è stata approvata con voto favorevole di tutti i gruppi, ad eccezione dei 5 Stelle», conclude Xekalos. L’assessore all’ambiente Alessia Bettini ha replicato in consiglio, chiedendo tempo: «Avremo un incontro con Arpat nei prossimi giorni per valutare i monitoragg­i, che saranno a carico del Comune: per i provvedime­nti urgenti, la legge presuppone infatti uno stato di necessità che attualment­e non c’è». Bettini ha incontrato i residenti del Romito il 15 gennaio, spiegando come il Comune non abbia poteri per spostare il deposito: «Incalzerem­o però Busitalia». (L.S.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy