Corriere Fiorentino

«Sbagliata la scelta di un civico poco conosciuto»

- Lorenzo Sarra

Dario Nardella come Otto von Below, il generale tedesco che piegò il Regio esercito durante la Grande guerra. È stata infatti una Caporetto per il centrodest­ra l’esito delle amministra­tive per Palazzo Vecchio. Alle 22 — con 329 sezioni scrutinate su 360 — Ubaldo Bocci ha poco più di 43 mila voti, con 1.828 preferenze per il solo candidato. Il competitor del Partito Democratic­o arriva a oltre 99 mila voti, con 7.854 preferenze che comprendon­o anche il voto disgiunto. Il 24,8% contro il 57,1%. Un plebiscito. Tanto che già alle 19, Paolo Marcheschi di Fratelli d’Italia — che aveva ritirato la propria corsa proprio per lasciare spazio a Bocci, scelto al tavolo nazionale — non fa convenevol­i: «Abbiamo perso una grande occasione: era il momento di scardinare il fortino della sinistra. Significa che la campagna elettorale è stata perdente. Bocci ha fatto quello che ha potuto ma c’era necessità di altro per vincere. Sono stati sbagliati in primo luogo i tempi, a cominciare dagli interminab­ili accordi sul nome da presentare per unire tutto il centrodest­ra. La scelta di un civico scarsament­e conosciuto agli elettori, un’operazione politica dettata da equilibri di partito, e la conduzione della campagna elettorale hanno poi condotto il centrodest­ra a una sconfitta annunciata». Parole durissime che potrebbero pure far presumere una convivenza difficile dei meloniani con Bocci, nel nuovo mandato. Verso le 19,30 lo stesso Bocci, con sportività, passa da Palazzo Vecchio per fare i compliment­i al vincitore (nella foto). Anche nello staff del manager di Azimut traspare delusione: «Domenica sera, con le proiezioni nazionali, il ballottagg­io sembrava certo. Chi ha votato Lega alle Europee, qui ha preferito Nardella come sindaco, forse perché Bocci non è leghista. La forbice tra noi e il Pd non è questa». E con numeri così impietosi la lotta si fa pure intestina: «Mi gioco il seggio con Razzanelli, per ora sono sopra di 50 voti», spiega il consiglier­e uscente di Forza Italia, Jacopo Cellai. Bocci intanto fa buon viso a cattivo gioco. Dispensa sorrisi ed abbraccia Nardella, che gli concede l’onore delle armi: «Campagna elettorale all’insegna del fairplay, ci vediamo in Consiglio». Il candidato del centrodest­ra ha infatti confermato la propria presenza nel salone de’ Dugento, come leader della prossima opposizion­e: «Battaglia persa, ma sono carico per la prossima. La Lega in Toscana va anche oltre il 40%, mentre qui si ferma al 16%? A Firenze la sinistra governa da anni: hanno creato ottimi paraventi. Non ho parlato con Salvini. Le liste del centrodest­ra hanno preso più voti di me? Io sono questo, un uomo libero». Poi la stoccata a Marcheschi: «Mi prendo le mie responsabi­lità, ma quando si perde si fa quadrato».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy