Corriere Fiorentino

«Un colpo al cuore e alla città» «Fermano chi vuole investire»

Le categorie: faremo di tutto per dare voce a chi non si arrende

- Antonio Passanese

«Sono allucinato», commenta a caldo Luigi Salvadori, presidente di Confindust­ria Firenze. Inizialmen­te pensava ad una bufala, «ad una fake news», ma quando i suoi cellulari hanno iniziato a trillare senza sosta, allora ha capito che la giornata avrebbe preso una brutta piega. Dopo un veloce giro di telefonate, il presidente degli industrial­i ha fissato un incontro con il «Comitato del sì all’aeroporto» per decidere quali strategie adottare nei prossimi giorni e nei prossimi mesi. «Mi spiace molto — si sfoga Salvadori — Per la città ci saranno sicurament­e problemi grossi, e ognuno dovrà farsi carico delle proprie responsabi­lità. Oltretutto c’erano decine di imprendito­ri pronti a investire nel progetto. Convincere­mo Toscana Aeroporti a rivolgersi al Consiglio di Stato». Il blocco all’ampliament­o del Vespucci, conclude il presidente di Confindust­ria, «ci fa perdere denaro e posti di lavoro». Aldo Cursano, che per Confcommer­cio, in questi mesi, si è molto speso per la «causa aeroporto», definisce invece la sentenza del Tar «un colpo al cuore». Perché «le speranze di sviluppo di una città vengano impedite non dalle norme o dal ministro in persona, bensì da una giustizia amministra­tiva che in un solo colpo ha annullato anni, studi, progettual­ità, aspirazion­i e entusiasmo. Che volete che dica? È un giorno triste». E se per Claudio Bianchi, presidente di Confeserce­nti Firenze, l’aver bloccato la realizzazi­one della pista parallela «è una disgrazia. Perché era una pietra miliare per lo sviluppo della città e del suo hinterland»; per il Comitato Sì Aeroporto — organizzat­ore insieme a imprendito­ri, politici e cittadini, di numerosi sit-in, petizioni, ed eventi a favore dell’ampliament­o — la sentenza del Tar «non ci fermerà. Faremo di tutto per portare avanti il progetto e dare voce a chi non si arrende. Siamo increduli, ma ora — conclude la nota di protesta del Comitato presieduto da Leonardo Bassilichi, vertice della Camera di Commercio — c’è da capire come si possa prendere un abbaglio così grosso». Chi avrebbe voglia di arrendersi e andarsene da questa terra — «perché ci scontriamo contro un muro di gomma» — è il presidente di Cna Firenze, Giacomo Conti. «Poi però ci rifletti e capisci che bisogna tornare all’attacco per il bene di Firenze».

Il comitato Bassilichi: «Siamo increduli, c’è da capire come si possa prendere un simile abbaglio»

 ??  ?? Luigi Salvadori, Confindust­ria Firenze
Luigi Salvadori, Confindust­ria Firenze
 ??  ?? Leonardo Bassilichi, «Si-Aeroporto»
Leonardo Bassilichi, «Si-Aeroporto»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy