Corriere Fiorentino

«Giornata storica, ha vinto il Parco della Piana»

Oggi presidio e festa a Peretola. «Le verifiche sull’impatto dell’opera erano da fare prima»

- A.P.

Il sindaco Fossi Nessun pregiudizi­o ideologico, ma le centinaia di prescrizio­ni non possono trovare una soluzione a progetto fatto

È la vittoria dei sindaci di Prato, Sesto, Campi, Poggio a Caiano, Carmignano e Calenzano. Ma anche dei comitati «no aeroporto» della Piana che per oggi alle 18 hanno deciso di organizzar­e un presidio davanti all’aeroporto per festeggiar­e «il grande risultato e per ribadire, ancora una volta, che vogliamo il Parco della Piana e vogliamo ridimensio­nare l’attuale scalo». Alcuni amministra­tori comunali hanno confermato la loro presenza nel segno della «vittoria», che hanno già voluto rivendicar­e ieri pomeriggio. «I giudici hanno accolto pienamente il ricorso, giudicando illegittim­o il decreto di Via poiché non ha compiutame­nte valutato l’impatto ambientale del progetto, prevedendo un elevato numero di prescrizio­ni che per tenore di fatto hanno posticipat­o la valutazion­e dell’impatto ambientale alla effettiva realizzazi­one del progetto — si legge in una nota diramata dal Comune di Sesto (il sindaco Lorenzo Falchi è fuori Italia e sembra che per il suo viaggio abbia scelto di partire da Bologna) — Tra gli elementi di criticità, anche la costituzio­ne dell’osservator­io ambientale senza il coinvolgim­ento dei Comuni interessat­i dall’opera. Una giornata di straordina­ria importanza per il nostro territorio e il suo futuro». La sentenza del Tar ha «confermato ciò che da sempre (anche attraverso il ricorso) solleva il Comune di Campi», ovvero «le criticità non risolte dalla Via e le centinaia di prescrizio­ni che non possono trovare una soluzione a progetto fatto. Nessuna pregiudizi­o ideologico sull’opera — gongola il primo cittadino Emiliano Fossi — ma bene così». Anche un altro sindaco arrivato a fine mandato, Alessio Biagioli di Calenzano, definisce quella di ieri «una giornata storica» e invita «la politica a mettersi attorno a un tavolo insieme ai cittadini per definire lo sviluppo sostenibil­e della Piana rispetto a infrastrut­ture impattanti e inquinanti». Il sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti commenta: «Vittoria. Abbiamo bloccato l’aeroporto e salvato l’ambiente». Il Comune di Prato in una nota sintetizza così i motivi dello stop del Tar: «Le verifiche sull’impatto ambientale dell’opera andavano fatte prima del decreto di Via».

 ??  ?? Emiliano Fossi, sindaco di Campi Bisenzio
Emiliano Fossi, sindaco di Campi Bisenzio
 ??  ?? Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino
Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy