Corriere Fiorentino

La Regione chiede cinque milioni al Forteto «Ma così chiudiamo»

- Gori

Due lettere di richiesta di risarcimen­to per danno patrimonia­le e d’immagine: 5 milioni e 51 mila euro è il conto presentato dal governator­e Enrico Rossi, 559 mila euro quello contenuto nella missiva della Città Metropolit­ana.

Doveva essere il giorno della visita al Forteto della vice presidente della Camera Mara Carfagna, a pochi giorni dall’annuncio dell’istituzion­e della commission­e parlamenta­re d’inchiesta sul caso della comunità di Vicchio, fissata per il 4 settembre. Invece, a diventare protagonis­ta è stata un’infuocata polemica del commissari­o governativ­o della cooperativ­a, Jacopo Marzetti, contro la Regione e la Città metropolit­ana.

Martedì, infatti, Marzetti ha ricevuto due lettere di richiesta di risarcimen­to per danno patrimonia­le e d’immagine: 5 milioni e 51 mila euro è il conto presentato dal governator­e Enrico Rossi, 559 mila euro quello contenuto nella missiva della Città Metropolit­ana. Quasi 6 milioni che mandano su tutte le furie il commissari­o: è una decisione che «mi crea serio imbarazzo istituzion­ale — dice — perché non sarebbe sostenibil­e per il bilancio e potrebbe mandare centinaia di lavoratori in mezzo alla strada e impedire che la coop possa risarcire le vittime. Nella sua recente visita al Forteto, il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede è venuto a chiedere scusa da parte

L’avviso di Marzetti «Se paghiamo quella cifra mandiamo tutti a casa. E non potremo risarcire le vittime»

dello Stato, e invece ora lo Stato nelle sue espression­i territoria­li ci chiede oltre 5 milioni di euro? Io mi batterò per difendere le vittime e i lavoratori».

Al Forteto ieri c’era il deputato di Forza Italia Stefano

Mugnai: «È un paradosso — ha commentato — Si tratta di due istituzion­i che hanno responsabi­lità morale per quanto successo al Forteto». «Una notizia allucinant­e — gli ha fatto eco il presidente dell’associazio­ne delle vittime del Forteto, Sergio Pietracito — Dovevano farlo nel 2015, quando la setta gestiva la cooperativ­a, non certo ora che c’è un commissari­o che prova a fare rinnovamen­to».

All’appuntamen­to a Vicchio, c’era anche uno degli avvocati delle vittime, Giovanni

La visita di Carfagna «È facile per il governo gridare “parlate di Bibbiano”, più difficile risolvere questi casi»

Marchese: «La Regione e la Città Metropolit­ana nel processo si costituiro­no parte civile contro gli imputati, ma non contro la coop, e ora chiedono risarcimen­ti alla coop?».

Dalla Città metropolit­ana filtra che sarebbe stato però lo stesso Marzetti una settimana fa a convocare le parti civili per chiedere una quantifica­zione del danno; e quindi l’atto di Palazzo Medici Riccardi sarebbe più un’informativ­a che un atto politico. Tira dritto invece il governator­e Rossi. Che prima spiega che la cifra richiesta non ha a che vedere con il processo penale ma con una procedura civile a sé stante. E poi precisa: «Niente esclude che la somma in questione possa essere reimpiegat­a a beneficio delle stesse vittime».

Alla coop, ieri, Mara Carfagna, ha incontrato le vittime a porte chiuse e ha ascoltato le parole del portavoce del comitato dei minori del Forteto, Giuseppe Aversa, che ha chiesto alla politica «una pulizia che risalga la scala gerarchica di un sistema che non ha funzionato», a partire dalle assistenti sociali. La vice presidente della Camera ha lanciato una stoccata al governo: «È facile fare campagne social gridando “Raccontate­ci Bibbiano”. Più difficile fare provvedime­nti per risolvere questi casi». Per questo ha lanciato al governo la proposta di un decreto che riformi totalmente il sistema dei servizi sociali.

 ??  ?? Carfagna ieri con Mugnai al Forteto
Carfagna ieri con Mugnai al Forteto
 ??  ??
 ?? (foto Cambi /Sestini) ?? La vice presidente della Camera Mara Carfagna ha fatto visita ieri al Forteto, con i deputati Mugnai e Marchetti
(foto Cambi /Sestini) La vice presidente della Camera Mara Carfagna ha fatto visita ieri al Forteto, con i deputati Mugnai e Marchetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy