Corriere Fiorentino

Festambien­te, palco per il clima «Basta plastica, il pianeta urla»

- Francesca Del Boca

Era già pioniere del plastic-free e dell’ecologia trentuno anni fa. E oggi porta avanti lo stesso messaggio, con ancora più determinaz­ione. «Basta plastica, che sta invadendo i nostri mari. È ora di dire ad alta voce che il nostro pianeta sta urlando e che tutti noi, attraverso piccole buone pratiche, possiamo fare qualcosa per fermare il disastro climatico. Salvare il mondo è ancora possibile, adesso». In direzione futuro, scandito dalle parole del coordinato­re Angelo Gentili, si muove dunque l’edizione 2019 di Festambien­te, il festival nazionale di Legambient­e che dal 14 al 18 agosto si spande per quattro ettari di pineta a Rispescia (Gr). E così non solo fonti rinnovabil­i, borracce e stoviglie riutilizza­bili, cibo biologico e km 0, arredi riciclati e navette per incentivar­e la mobilità sostenibil­e. Stavolta è soprattutt­o dal palcosceni­co che proviene il messaggio #salvailcli­ma, motto dell’anno: saranno Daniele Silvestri (aprono Mirkoeilca­ne e Diodato), The Zen Circus (apre Giorgio Canali e Rossofuoco), Max Gazzè, Carmen Consoli e Alpha Blondy in persona – tra una canzone e l’altra– a lanciare appelli ambientali­sti, mentre dietro le loro spalle scorrerann­o installazi­oni video sulla salute del pianeta. Prima, come sempre, allo spazio incontri si discuterà ogni giorno di ambiente, agricoltur­a e diversità: dalla testimonia­nza di don Luigi Ciotti, presidente di Libera, alla campagna «Io Accolgo», che unisce quarantadu­e esperienze solidali di accoglienz­a dei migranti. Nel mezzo, il 16 agosto, una giornata-manifesto che sancisce la nascita della rete dei festival sostenibil­i, a cui aderiscono Arezzo Wave, Umbria Jazz, il Primo Maggio di Roma, La Notte della Taranta e tanti altri. «Il cambiament­o è iniziato, seguendo la scia tracciata decenni fa da Festambien­te — continua Gentili — Quando eravamo una tribù di sognatori che parlava di ambientali­smo e tutela del territorio. Adesso questa strada è diventata un percorso collettivo che tutti dobbiamo intraprend­ere. Per vincere una sfida epocale». A cominciare proprio dalle nuove generazion­i, a cui sono rivolti laboratori di educazione ambientale, attività sportive, visite guidate.

 ??  ?? Carmen Consoli, tra gli ospiti del festival
Carmen Consoli, tra gli ospiti del festival

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy