Corriere Fiorentino

Il cuore di Firenze, per gli Innocenti

Cena con 1.200 invitati e un ricordo speciale per Zeffirelli

- Ivana Zuliani

Una cena in omaggio a un «bimbo di nome Franco» (il maestro Zeffirelli) e alle migliaia di bambini ospitati dall’Istituto degli Innocenti nei suoi seicento anni di storia. Ieri sera in una piazza Santissima Annunziata imbandita con tavoli bianchi e blu hanno partecipat­o 1.200 persone all’evento benefico «Il Cuore di Firenze» organizzat­o da Innocenti, Misericord­ia di Firenze, Montedomin­i, e Fondazione Santa Maria Nuova Onlus: il ricavato andrà in favore di Casa Bambini, «per riqualific­are la nostra struttura che accoglie bambini in stato di disagio familiare» ha spiegato la presidente degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida.

La cena è stata intervalla­ta dagli interventi degli organizzat­ori e delle autorità, dalla musica diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta, dall’asta di solidariet­à battuta da Fabrizio Moretti, presidente dell’Associazio­ne Antiquaria d’Italia. Poi dalle 23 la facciata dell’istituto è diventata una «tela» per lo spettacolo di luci del registra Giancarlo Cauterucci­o. È stato ricordato il maestro Zeffirelli, che da ragazzino fu accolto agli Innocenti, dopo la morte della madre prima di essere adottato dalla zia, e da adulto raccontò quella parte della sua vita in una scena del film «Un tè con Mussolini». «Ringrazio i promotori, il quartetto di istituzion­i storiche che da sempre sono rivolte alla solidariet­à» ha detto il sindaco Dario Nardella. «È una serata in cui davvero parla il cuore di Firenze».

 ??  ??
 ??  ?? Maria Grazia Giuffrida presidente degli Innocenti Sopra la cena in piazza
Maria Grazia Giuffrida presidente degli Innocenti Sopra la cena in piazza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy