Corriere Fiorentino

«L’uscita della Vittorio Veneto non si sposterà»

Palazzo Vecchio esclude l’idea di deviare gli alunni per evitare il «conflitto» con i gruppi di turisti

- Riccardo Congiu

I bambini della scuola elementare Vittorio Veneto continuera­nno a entrare e uscire da via san Giuseppe. Lo garantisce Sara Funaro: «Non è mai stato preso in consideraz­ione che cambiasse la strada dell’uscita da scuola — spiega l’assessora all’Educazione — era stata citata tra le possibilit­à dal presidente di quartiere 1 Maurizio Sguanci, ma non è una soluzione al problema».

Ovvero quello che riguarda l’esterno dell’istituto, spesso assediato da comitive di turisti che si riversano in Santa Croce, pochi metri più in là. Il disagio nasce quando il passaggio dei gruppi coincide con l’uscita dei giovanissi­mi studenti, nonostante le classi escano già a orari sfalsati per non intasare il traffico.

Soddisfatt­o il consiglier­e Dmitrij Palagi, che aveva presentato l’interrogaz­ione: «Una prima buona notizia, resta il problema da risolvere». Risposte più complete arriverann­o da una riunione prevista il 5 novembre, che riguarderà anche la scuola Pestalozzi: «Avevamo già fissato l’incontro — precisa Funaro — prima del flash mob davanti al Vittorio Veneto». Il 18 ottobre infatti si era riunito in via san Giuseppe un gruppo dell’associazio­ne Progetto Firenze, insieme ai consiglier­i di Sinistra Progetto Comune. «Con gli assessori Del Re e Giorgetti stiamo vagliando possibilit­à che non creino cambiament­i per i bambini», dice Funaro, «intanto in questi giorni, nella stessa via, abbiamo fatto piccoli interventi su strisce pedonali e paletti».

 ??  ??
 ??  ?? La pagina del «Corriere Fiorentino» dello scorso 19 ottobre
La pagina del «Corriere Fiorentino» dello scorso 19 ottobre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy