Corriere Fiorentino

Tramvia 3.2, l’offensiva delle opposizion­i E i volantini pro-alberi

Oggi le osservazio­ni sul progetto per Bagno a Ripoli

- Bonciani

Oggi Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e M5S presentera­nno le osservazio­ni contro il progetto della linea 3.2 della tramvia fiorentina. E in caso di rigetto da parte del Comune, sono pronte ad intraprend­ere la via del ricorso amministra­tivo.

Riparte la protesta contro la tramvia piazza Libertà-Bagno a Ripoli, la linea 3.2, e lo fa su due binari. Nella notte tra mercoledì e giovedì qualcuno ha attaccato cartelli sugli alberi dei viali di circonvall­azione per dire no al loro taglio e oggi Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e M5S presentera­nno le osservazio­ni contro il progetto e sono pronti, in caso di rigetto da parte del Comune, a intraprend­ere la via del tribunale amministra­tivo.

I cartelli sono apparsi nella notte su alcuni alberi dei viali, senza né firma né qualcuno (cittadino o comitato o forza politica) che successiva­mente ne abbia rivendicat­o la paternità. Sono stati rimossi già nelle prime ore della mattina. «Io muoio per la tramvia», «5G e tramvia: io verrò tagliato» e «Io vi donavo ossigeno», le scritte sui cartelli, in riferiment­o anche ai cantieri per il nuovo sistema di comunicazi­one ultra veloce. I cartelli sono apparsi all’indomani dell’infuocata assemblea alle vie Nuove, dove l’amministra­zione è stata contestata da alcuni cittadini per il progetto e le ripercussi­oni su Gavinana ma anche per le tramvie esistenti, e da Palazzo Vecchio è arrivata pronta la replica. «Io sono di origini napoletane e quindi sono avvezzo alla drammatizz­azione dei problemi — ha detto il sindaco Dario Nardella, nato a Torre del Greco — al di là della drammatizz­azione dico delle cose molto concrete e che fiorentini sanno. Firenze è tra le città in Italia che si sono sforzate di più per piantare nuovi alberi. Ne sono stati piantati 12.500 e ne verranno piantati altri 15.000 e a proposito di questo rilancio il progetto “Dona un albero” che ha avuto un successo strepitoso. Abbiamo già esaurito tutte le disponibil­ità e ne rimetterem­o delle altre e questo vuol dire che i fiorentini hanno capito». E sulla futura tramvia ha aggiunto: «Non verranno tagliati alberi per far passare la tramvia se non nelle zone dove ci saranno le fermate e questo è inevitabil­e. C’è già un impegno da parte nostra a ridurre drasticame­nte il taglio degli alberi». Continuand­o poi la difesa dell’amministra­zione nel settore degli alberi. «Noi abbiamo l’obbligo di preoccupar­ci la sicurezza e dell’incolumità dei cittadini. Ricordo le foto di un albero molto grosso che è caduto durante una tempesta in viale Corsica e che aveva un cartello simile a quello che abbiamo visto questa mattina. Bene quell’albero purtroppo è stato buttato giù dalla pioggia dal vento e solo per miracolo non ha ucciso nessuno. Quando è in gioco la sicurezza, l’incolumità dei miei cittadini ho il dovere di intervenir­e. Ogni volta che noi tagliamo una pianta malata abbiamo già il progetto per non un’altra ma il doppio. Tutto il resto è demagogia e polemica e a me non interessa la polemica ma risolvere i problemi. Firenze ha un piano per le alberature straordina­rio».

Oggi sarà la volta di gran parte delle opposizion­i che spiegheran­no il loro no al progetto, le osservazio­ni depositate (chiunque può presentarl­e) nell’ambito della procedura di verifica di assoggetta­bilità alla Valutazion­e di impatto ambientale, Via, cioè la valutazion­e sul fatto che un progetto abbia bisogno o meno della Via. Il Comune è tenuto a rispondere alle osservazio­ni nei 45 giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazi­one delle osservazio­ni e quindi il procedimen­to si può concludere 90 giorni dopo la pubblicazi­one del progetto, avvenuta il 23 ottobre. Le obiezioni delle quattro forze politiche punteranno anche sulla questione degli alberi che saranno tagliati, oltre che all’impatto dei binari su viabilità e sosta, lungo tutto il tracciato della linea.

La protesta

Nella notte attaccati sugli alberi dei viali decine di cartelli La risposta del sindaco: pochi tagli, e ne pianteremo molti altri

 ??  ?? Un rendering del nuovo tram su viale Matteotti
Un rendering del nuovo tram su viale Matteotti
 ??  ?? Il rendering del passaggio della nuova tramvia in viale Giannotti A sinistra, uno dei cartelli attaccati nella notte agli alberi sui viali
Il rendering del passaggio della nuova tramvia in viale Giannotti A sinistra, uno dei cartelli attaccati nella notte agli alberi sui viali
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy