Corriere Fiorentino

Meno passeggeri sulla linea 2? «Colpa di Ataf»

Il sindaco: «Prevedevam­o più passeggeri, ma a fine anno saranno solo 800 mila in meno»

- M.F.

«Non saranno 1,8 milioni ma 800 mila i passeggeri in meno rispetto alle previsioni, sulla linea 2. Ed è colpa della mancata rivoluzion­e dell’Ataf». È il parere del sindaco Dario Nardella sui dati della linea Peretolast­azione.

È una furia, il sindaco Dario Nardella. Prima contro il centrodest­ra e il M5S, che con la loro strategia« osservazio­ni ricorso alTar- referendum »sperano di bloccare i lavori per la tramvia verso Bagno a Ripoli. «Il centrodest­ra e i 5 Stelle se vogliono continuare con una politica che, come hanno visto loro stessi, non ha portato nessun consenso facciano pure. Appena 7 mesi fa ho preso il

57% dei voti dei fiorentini, il mio primo punto e cavallo di battaglia è stato quello di completare le tramvie. Io vado avanti, senza alcun tipo di esitazione» dice il sindaco. Che però è arrabbiato anche con il Corriere Fiorentino che ieri ha evidenziat­o una differenza di 1,8 milioni di passeggeri tra le previsioni (ed il piano economico e finanziari­o) e i passeggeri reali sulla linea 2.

«Sono sorpreso da chi diffonde dati falsi e infondati», attacca il sindaco. I dati in realtà sono stati pubblicati proprio dal Comune, in rete civica, e diffusi anche «dall’Osservator­io lavori tramvia». Il sindaco corregge poi il tiro e parla di una lettura «parziale» dei dati: secondo Nardella la differenza a fine anno comunque ci sarà, ma «solo 800 mila passeggeri».

Ma perché questa differenza rispetto alle previsioni? La linea 2 «attira» passeggeri meno della linea 1? Funziona meno bene di quanto previsto? Secondo Nardella, «si deve tenere conto che la tramvia è entrata in funzione a febbraio, e poi perché non sono ancora state completate le trasformaz­ioni delle linee Ataf, del trasporto pubblico locale su gomma, che servono proprio per l’adduzione alle fermate del tram». La famosa rivoluzion­e dell’Ataf promessa dal sindaco, che secondo Nardella non si è compiuta a causa del contenzios­o nella gara regionale del trasporto pubblico. Per questo, Nardella è convinco che non si parli «di 2 milioni ma di 800 mila passeggeri in meno, numeri che verranno naturalmen­te riassorbit­i». I tecnici del Comune spiegano poi, che tra i problemi dei minori passeggeri c’è anche la mancanza della stazione Tav (mai realizzata), come ricordato ieri dal Corriere Fiorentino e del parcheggio scambiator­e Guidoni, ancora a 250 posti e basta. La speranza che i passeggeri in meno siano solo 800 mila nasce dalla possibilit­à che la linea 2, come successe alle linea 1 nel 2010, faccia uno «sprint» da ottobre in poi. Proprio come scritto dai tecnici dell’Osservator­io tramvia.

 ??  ??
 ??  ?? Dario Nardella durante il giro di prova della Linea 2 della tramvia a inizio ottobre 2018
Dario Nardella durante il giro di prova della Linea 2 della tramvia a inizio ottobre 2018
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy