Corriere Fiorentino

IL CORTOCIRCU­ITO (DATI E FANTASMI)

- di Marzio Fatucchi

Èun bel cortocircu­ito, quello del sindaco Dario Nardella. Ieri ha definito «falsi e infondati» i dati sulla tramvia pubblicati dal Corriere Fiorentino: solo che i dati sono quelli forniti dalla rete civica del Comune. Cioè dagli uffici di Palazzo Vecchio.

Da lì è venuta la proiezione sui passeggeri della linea 2, con 1,8 milioni in meno rispetto a quanto previsto per il 2019.

Brutto segno quando si vedono fantasmi. Sarà stato il nervosismo provocato dall’offensiva del centrodest­ra e del M5S che potrebbe portare, con il solito ricorso al Tar, a un rinvio dei lavori, con il rischio di perdere 80 milioni di finanziame­nti europei. Ma i dati vanno valutati per quello che sono. E invece di prendersel­a (con chi, poi?) meglio farebbe il sindaco a leggerli per bene e a studiarli, per trovare soluzioni ai rischi che evidenzian­o.

Tra le cause dei problemi che toccano la linea 2 Nardella ha sottolinea­to la mancata rivoluzion­e delle linee Ataf. Che dire? Noi più volte avevamo chiesto che questa rivoluzion­e fosse pronta prima della partenza delle due linee Stazione-Careggi e Peretola-Stazione. Il sindaco aveva risposto che sì, la rivoluzion­e ci sarebbe stata, così come aveva chiesto «tolleranza zero» nei confronti di ritardi e disservizi dell’Ataf. Ora dice: c’è il contenzios­o, la rivoluzion­e non è partita. Beh, il contenzios­o c’è da 7 anni. Forse evitare sottovalut­azioni aiuterebbe anche a fare promesse fondate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy