Corriere Fiorentino

Chi ha autorizzat­o gli autovelox comparsi in via San Domenico?

- Fernando Romussi

Caro direttore, da qualche giorno sono presenti due autovelox installati in Via San Domenico con limite di 30km/h. Sono posizionat­i sui due lati del viale tra Clinica Prosperius e incrocio con stop di Viale Volta e Viale Righi. In quel tratto vi è sempre stato il limite dei 30km/h per frenare irruenza, specie in discesa, e garantire sicurezza ai pedoni. Non si comprende perché debba esserci ora dopo i lavori di inseriment­o di isole pedonali molto evidenti, ben segnalate e con aggiunta di semafori gialli lampeggian­ti per segnalare ogni attraversa­mento pedonale. Un ottimo lavoro per la sicurezza. Può darsi sia un eccesso di prudenza o un esempio di mancato coordiname­nto in tempi diversi tra enti comunali: uno decide di mettere gli autovelox e un altro di installare un’ ottima protezione con segnalazio­ne dei passaggi pedonali. Se sono attivi faranno strage di multati! Come si sale da incrocio con Viale Volta si è in accelerazi­one per la salita e subito dopo poche decine di metri c’è l’autovelox: si arriva sempre sui 40km/h e occorre frenare con rischio di tamponamen­ti. E quando si scende da Fiesole, vi è segnale dei 30km/h e avviso di controllo velocità e poi l’autovelox è posto in curva subito dopo ingresso della Clinica Prosperius. Domanda: per la via San Domenico è stata autorizzat­a dal Prefetto l’installazi­one degli autovelox anche se la strada non ha due corsie di marcia per entrambi i sensi?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy