Corriere Fiorentino

Il pendolino di Beppe

Il laterale spagnolo contro la Samp è stato tra i migliori in campo Con l’arrivo di Iachini il suo rendimento è migliorato: due assist e un gol (all’Atalanta in Coppa) dall’inizio dell’anno

- Tommaso Loreto

Ha ritrovato il passo dei tempi migliori, quando i sette assist della passata stagione avevano proiettato Pol Lirola nel giro della nazionale spagnola Under 21 che di lì a poco sarebbe diventata campione d’Europa (anche se per la verità quelle fasi finali lo spagnolo le ha osservate tutte dalla panchina senza mai scendere in campo). E su cui ha creduto la Fiorentina.

In estate Pradè e Barone ingaggiaro­no per lui il primo di due duelli di mercato estenuanti con il Sassuolo, l’altro più recente è stato per Duncan, e la trattativa per l’arrivo dello spagnolo è stata di gran lunga il tormentone del mercato estivo. Oggi che l’esterno destro sembra rinato anche i tifosi hanno scoperto le sue doti di velocista unite alla tecnica tipicament­e spagnola, tornando ad ammirare un pendolino della fascia che a Firenze mancava da tempo. Il peggio adesso sembra essere alle spalle, la bella prestazion­e di Genova arriva dopo una serie positiva, avviata dalla prima dell’anno a Bologna e culminata con il gol sotto la Curva Fiesole, in Coppa Italia, che aveva consentito alla Fiorentina di battere l’Atalanta in extremis. La rinascita di Lirola è tra gli aspetti più positivi ed evidenti della cura Iachini, una terapia d’urto confermata dalle parole del tecnico che appena arrivato parlò di un giocatore troppo frenato. Memore dell’esperienza a Sassuolo Iachini ha capito che molti dei problemi di Lirola erano di natura mentale, una fragilità di fronte alle pressioni della piazza che anche Montella aveva confermato per spiegare le difficoltà d’inseriment­o del ragazzo nella nuova realtà. Nemmeno il cambio di modulo dopo appena due giornate di campionato aveva favorito la sua crescita, dal 4-3-3 che lo spagnolo giocava a Sassuolo al 3-5-2 attuale Lirola è sempre apparso troppo timido in entrambe le fasi, e se le 21 presenze in stagione confermano la sua importanza nello scacchiere tattico (a Torino contro la Juventus ha festeggiat­o la sua centesima presenza in Serie A) la sua metamorfos­i è coincisa soprattutt­o con il cambio di allenatore.

Emblematic­i i numeri: se con Montella in panchina non era arrivato nessun gol e nessun assist, ma soltanto quattro ammonizion­i e molte prove incolore, dall’arrivo di Iachini, oltre al gol in coppa Italia, gli assist sono già due e anche domenica a Genova, dove lo spagnolo è stato uno dei migliori, non ha rimediato ammonizion­i pesanti visto che era in diffida. Non solo, perché contro una Sampdoria ridotta in dieci dall’espulsione Lirola ha approfitta­to degli spazi risultando secondo negli sprint in velocità dietro solo a Dalbert, tenendo picchi di velocità superiore ai 30 Km/ h, ma restando tra i più precisi con 44 passaggi riusciti su 67 palle giocate. Da lui Iachini e la Fiorentina si aspettavan­o proprio questo, una spinta costante da miscelare alla giusta attenzione da mantenere in fase difensiva. Anche sotto questo aspetto la gara di Marassi ha confermato i progressi degli ultimi tempi restituend­o alla Fiorentina un elemento che può cambiare volto al girone di ritorno.

Lui non si scompone più di tanto, chi lo conosce racconta di un ragazzo maturo, senza fronzoli, rimasto sereno anche nei momenti difficili dei Viola e del campionato ma adesso completame­nte rigenerato. In vista della gara di sabato sera contro il Milan Iachini non ha concesso nessun giorno libero, Lirola e compagni ieri erano già in campo con la testa rivolta ai rossoneri. Dopo tanta attesa la Fiorentina ha trovato il suo pendolino e tra i tifosi c’è già che l’ha già ribattezza­to «il nuovo Alonso» sperando che possa restare in viola molto di più del connaziona­le.

Dopo un’inizio difficile, Lirola ha cominciato a far sentire il suo peso sulla fascia destra

 ??  ??
 ??  ?? Pol Lirola, difensore spagnolo arrivato in estate dal Sassuolo: per lui un gol e due assist dall’inizio dell’anno
Pol Lirola, difensore spagnolo arrivato in estate dal Sassuolo: per lui un gol e due assist dall’inizio dell’anno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy