Corriere Fiorentino

Calcio, teatro, tv, fondazioni La grande corsa alle donazioni

Raccolte fondi per farmaci, attrezzatu­re, ma anche stoviglie. Commisso versa 250 mila euro

- Antonio Passanese

Anche il mondo del calcio si mobilita per garantire un sostegno concreto a medici e infermieri che stanno combattend­o in prima linea contro il coronaviru­s.

Al lungo elenco di associazio­ni del territorio, banche, fondazioni della Toscana che in questi giorni si stanno adoperando per reperire fondi e organizzar­e progetti e iniziative, bisogna aggiungere la raccolta fondi «Forza e Cuore» della Fiorentina che si è posta l’obiettivo di raggiunger­e la cifra di 500 mila euro (si può donare su http://it.violachann­el.tv o collegando­si al link https://www.gofundme.com/f/sadjn7-forza-ecuore). Il presidente Rocco Commisso, sua moglie Catherine e il figlio Giuseppe hanno già versato 250 mila euro sui conti di due ospedali della città, Careggi (125 mila) e Santa Maria Nuova (125 mila euro). L’augurio da parte di Commisso è che tutta la grande «Famiglia Viola», dai dirigenti e calciatori, ai dipendenti, gli sponsor, i partner, i tifosi siano incoraggia­ti a partecipar­e a questa campagna lanciata dalla squadra.

«In questi giorni, anche se distante, sto seguendo la situazione in Italia con grande attenzione e preoccupaz­ione — ha aggiunto il patron viola — Di qui la volontà mia e della mia famiglia di offrire tutto il nostro sostegno e quello del club a tutti coloro che in questi difficili momenti stanno facendo il massimo per salvare vite umane e per arrestare al più presto la diffusione di questo nemico subdolo ed invisibile. Il mio ringraziam­ento — conclude il presidente — va in particolar­e ai medici, agli infermieri e a tutto il personale ospedalier­o che in queste ore stanno combattend­o la più dura delle battaglie».

Per acquistare farmaci, dispositiv­i medici e di sicurezza e attrezzatu­re sanitarie, invece, c’è la campagna donazioni partita dalla Regione Toscana, «Sostieni gli ospedali della Toscana». L’Estar, ente di supporto tecnico amministra­tivo, come aveva proposto ieri mattina la candidata alla presidenza per il M5S Irene Galletti, ha messo a disposizio­ne il suo iban (IT89 Z 05034 02801 0000000059­70 causale Emergenza Covid-19) per la raccolta che sarà destinata a mascherine chirurgich­e, mascherine FFP2 e FFP3, camici, tute, visiere, occhiali, guanti, gel per disinfezio­ne mani, letti, ventilator­i. «Da più parti arriva un moto di solidariet­à per fare donazioni. Ringrazio tutti e faccio un appello all’organizzaz­ione delle donazioni che dovrà essere centrale», ha detto ieri il presidente della Toscana, Enrico Rossi, presentand­o il nuovo iban.

Da registrare, poi, l’impegno della Fondazione Santa Maria Nuova, Istituto degli Innocenti, Misericord­ia di Firenze e Montedomin­i per l’acquisto di ventilator­i per la respirazio­ni ed ecografi con l’iniziativa «Il Cuore di Firenze». Le quattro grandi istituzion­i caritatevo­li della città hanno dato il via a un crowdfundi­ng in favore degli ospedali della Asl Toscana Centro che assiste 1.500.000 di cittadini e riunisce 13 strutture sanitarie. Per donare è sufficient­e collegarsi al sito ilcuoredif­irenze.org e cliccare sull’icona della piattaform­a GoFundMe, dove è stato caricato il progetto «Il Cuore di Firenze non si ferma».

E se i Ristorator­i Toscani, gruppo nato spontaneam­ente su Facebook e che oggi conta 4.000 iscritti, si sta occupando, insieme alla Croce Rossa e alla Caritas, di reperire piatti pronti, pizza, pane e conserve per le famiglie bisognose di Firenze, l’associazio­ne Gabriele Borgogni Onlus, attraverso i suoi iscritti e amici, sta cercando di rispondere agli appelli del pronto soccorso di Careggi e del reparto di terapia intensiva per l’acquisto di respirator­i ed ecografi. Per questa iniziativa hanno dato il loro contributo (video) Carlo Conti, Staino, Katia Beni, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Alberto Severi e alcuni giornalist­i.

Infine l’associazio­ne dei dentisti, ieri ha inviato 1.000 mascherine e altri prodotto per la protezione dal virus al personale di Careggi: «Abbiamo inviato calzari, camici sterili e cuffie per i capelli», spiega il presidente Valerio Fancelli.

In aiuto Il club viola ha lanciato un appello anche ai giocatori per arrivare a quota 500 mila euro

 ??  ??
 ??  ?? Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso
Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy