Corriere Fiorentino

Personale

Primi neo assunti già nei reparti Ma sottoposti a test

-

Per gestire l’allerta coronaviru­s e, in particolar­e il picco epidemico, la Regione ha dato il via libera a quasi 2.000 assunzioni rapide tra medici, infermieri e operatori sanitari (oss) negli ospedali toscani. Saranno 400 i medici ingaggiati, ma la loro distribuzi­one sarà stabilita tra oggi e domani. Mentre su infermieri e oss, la ripartizio­ne è già stabilita e cominciano le prime assunzioni. Estar, l’ente di supporto amministra­tivo della Regione, ha fornito alle aziende le liste degli idonei, anche se va tenuto conto che qualcuno dei candidati possa rinunciare (gli elenchi già vagliati, la percentual­e di risposte positive supera il 90%): per l’Asl Centro 350 infermieri e 150 oss, per la Nord Ovest 216 infermieri e 60 oss, per la Sud Est 320 infermieri e 160 oss, per Careggi 164 infermieri e 90 oss, per l’Aou Pisa 73 infermieri e 41 oss, per le Scotte di Siena 100 infermieri e 38 oss, per il Meyer 20 infermieri e 6 oss e per la Fondazione Monasterio 8 infermieri e 4 oss. Gran parte di questo personale sarà inserito nei reparti in prima linea nella lotta al coronaviru­s: pronto soccorso, terapie intensive e sub intensive, malattie infettive e radiologie. Le assunzioni sono iniziate: l’Asl Nord Ovest ha assunto ieri i primi 7 infermieri, le Scotte i primi 23. Sono stati sottoposti al tampone sul Covid e se sarà negativo entreranno in servizio domani. E sono già in corso, sempre alle Scotte, le visite mediche per l’assunzione di altri 16 infermieri e 24 oss. (G.G.)

Numeri Verso l’ingaggio duemila tra medici, operatori sanitari e infermieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy