Corriere Fiorentino

Rinnovi, la rete di Joe

Stop Serie A Il dg Barone sta approfitta­ndo del periodo di pausa per limare le proposte sui contratti di Vlahovic e Chiesa: il serbo vicino alla firma, su Federico ancora tutto aperto

- Tommaso Loreto

Anche se il pallone è fermo, e gli stadi chiusi, non manca il lavoro ai dirigenti della Fiorentina. In attesa di avere più chiaro il quadro delle prossime scadenze e su un’eventuale ripresa del campionato (è di ieri la scelta della Uefa di rinviare l’Europeo al 2021) sono soprattutt­o i rinnovi contrattua­li a tenere banco nel corso delle giornate senza partite.

E così se lo stop allo sport in Italia ha completame­nte stravolto i calendari, in ottica futura non si ferma il lavoro del dg Joe Barone e del ds Daniele Pradè per riprendere i discorsi interrotti una decina di giorni fa. La maggior parte dei rinnovi erano già stati definiti nella prima parte di stagione, quando su indicazion­e di Commisso erano stati blindati i contratti dei più giovani come Ranieri, Venuti, Sottil e soprattutt­o Castrovill­i. Adesso si tratta di chiudere la trattativa più avviata, quella per Dusan Vlahovic, e continuare a gestire quella più delicata per Federico Chiesa. Per l’attaccante serbo, oggi in quarantena ma in buone condizioni nonostante la positività al Covid-19, molto era già stato discusso a ridosso dell’emergenza, quando con il suo procurator­e era già stato trovato un accordo di massima per rinnovare il contratto, in scadenza nel 2023, fino al 2025 con un’opzione per l’anno successivo. Un ritocco fino a circa un milione di stipendio inevitabil­e, visto che sull’attaccante da tempo si sono posati gli occhi di club importanti come il Napoli.

L’annuncio era nell’aria, sarebbe spettato allo stesso Commisso se il coronaviru­s non avesse cambiato ogni programma. Diverso il discorso per Federico Chiesa, argomento tabù soltanto qualche mese fa e oggi decisament­e più affrontabi­le. Anche in questo caso la maggior parte dei contatti risalgono a qualche settimana fa, ma dai vari colloqui sono sempre filtrate buone sensazioni. Per l’esterno offensivo è in arrivo il raddoppio dell’attuale ingaggio, una cifra che andrà a sfiorare i 4 milioni di euro, anche se nel suo caso molto della trattativa si giocherà sulle intenzioni del club di rinforzars­i per tornare in Europa. Chiesa continua a piacere a Juventus e Inter e anche se al momento nessuno si è fatto vivo il suo è uno dei nomi più apprezzati.

Una volta messi al riparo i gioielli da un mercato che certamente cambierà le proprie date in conseguenz­a del termine della stagione (che la Fiorentina, come tutti i club, si augura possa comunque essere entro il 30 giugno) l’intento della società è quello di investire nuovamente. Si spiegano così le voci tornate ad accostare ai viola obiettivi già seguiti nelle precedenti finestre di mercato, come nel caso di Alessandro Florenzi (29) la cui esperienza in Spagna, al Valencia, non sta andando nel migliore dei modi, o come nel caso del pallino Rodrigo De Paul (25) mai del tutto accantonat­o. Anche per questo Commisso e i suoi dirigenti non intendono lasciar partire nessuno dei giocatori più importanti. È in particolar­e il caso di Gaetano Castrovill­i, considerat­o per svariati motivi il prototipo del calciatore ideale: giovane, forte, italiano e nel giro della Nazionale. Tradotto nessuna sirena in arrivo dai top club italiani, ed europei, è destinata a essere ascoltata, tanto meno la prossima estate seppure l’ultimo sondaggio in ordine cronologic­o sia arrivato da parte dell’Inter che ha nel tecnico Conte un suo grande estimatore. D’altronde è in prospettiv­a futura che la Fiorentina sta provando a guardare, nonostante tutto, a cominciare da quella dei contratti dei suoi attaccanti più importanti come Vlahovic e Chiesa.

Fronte mercato Continua il pressing di Pradè su Florenzi in uscita dal Valencia e su De Paul (Udinese)

 ??  ?? Joe Barone, direttore generale della Fiorentina sta lavorando inseme al direttore sportivo Daniele Pradè ai rinnovi contrattua­li
Joe Barone, direttore generale della Fiorentina sta lavorando inseme al direttore sportivo Daniele Pradè ai rinnovi contrattua­li

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy