Corriere Fiorentino

Tutto in 2 mesi Riparte la Serie B: Empoli e Pisa tentano la scalata

Dieci partite (più eventuali play off e play out) in due mesi esatti: Empoli e Pisa cercano di giocarsi le carte per la promozione, il Livorno invece è in fondo alla classifica e lontano dalla salvezza

- di Gabriele Noli

Una stagione da portare a termine in due mesi esatti: dieci turni, di cui tre infrasetti­manali, in poco più di quaranta giorni, poi gli spareggi. Sarà un’estate incandesce­nte in ogni senso per la Serie B, in campo dal 21 giugno al 20 agosto, con la regular season che si chiuderà il 1 agosto. Uno sforzo enorme concentrat­o in un periodo talmente ridotto da convincere la Lega B — riunita ieri in assemblea — a portare a cinque il numero delle sostituzio­ni (da effettuare in un massimo di tre momenti durante la gara): accolta dunque la richiesta della Federazion­e.

Doveva essere la giornata della definizion­e completa del calendario e invece l’ufficialit­à ha riguardato unicamente le date dei turni rimanenti e di play-off e play-out. Per gli orari si dovrà ancora attendere. Le partite si svolgerann­o comunque nella fascia pre-serale ed in quella serale. Si riprenderà dalla decima di ritorno, in programma domenica 21 giugno, con il Livorno in casa contro il Cittadella, mentre Pisa ed Empoli saranno ospiti di Salernitan­a e Spezia. Rimane soltanto un derby toscano da disputare, tra gli amaranto e gli azzurri, al Picchi, proprio in chiusura di campionato (sabato 1 agosto), match che rischia di essere ininfluent­e, considerat­o che a quel punto entrambe le squadre potrebbero già conoscere il loro destino.

Probabilit­à che per il Livorno è quasi certezza, considerat­o il -12 dalla zona play-out ed il -14 dalla salvezza diretta. Empoli e Pisa si trovano invece nel limbo, comunque più vicini ai play-off. Giocare di sabato sarà la consuetudi­ne, ma anche di martedì, tenuto conto dei tre turni infrasetti­manali fissati per il 30 giugno, il 14 ed il 28 luglio.

Niente tregua per le squadre che avranno ottenuto l’accesso agli spareggi per salire in A, al via con la fase preliminar­e il 4 agosto, appena tre giorni dopo il termine della regular season: salterebbe­ro soltanto nel caso in cui la terza e la quarta i punti di distacco fossero (almeno) 14, ipotesi improbabil­e vista la classifica attuale.

Dovranno essercene meno di 4 tra la quartultim­a e la quintultim­a per i play-out, previsti per il 7 ed il 14 agosto. Dopo la trasferta di Salerno, l’Empoli riceverà il Benevento di Pippo Inzaghi dominatore assoluto del campionato, seguita da altri due impegni esterni a distanza ravvicinat­a, nella stessa settimana: a Pescara nel turno infrasetti­manale del 30 giugno e a Venezia il sabato successivo. La formazione di Marino ospiterà il

Frosinone per poi far visita all’Ascoli. Virtus Entella (casa), Salernitan­a (fuori), Cosenza (casa) e il derby del Picchi con il Livorno chiuderann­o la stagione regolare dell’Empoli. Che per il Pisa riprenderà contro la Salernitan­a dell’ex Ventura. La trasferta di La Spezia sarà collocata in mezzo alle due gare interne con Pescara e Cittadella.

Dopo gli impegni esterni con Pordenone e Virtus Entella, ecco il ritorno all’Arena Garibaldi contro il Trapani (a cui Moscardell­i rifilò una doppietta all’andata). Cosenza (fuori), Ascoli (casa) e Frosinone (fuori) le ultime fatiche. Nel disperato tentativo di evitare la retrocessi­one diretta in Serie C, il Livorno potrà godere di un piccolo vantaggio: sei match sui dieci rimanenti li disputerà al Picchi (contro Cittadella, Venezia, Cremonese, Spezia, Crotone e Empoli). Le squadre, effettuati i controlli previsti dal protocollo sanitario, stanno intensific­ando le sedute di allenament­o in vista della ripartenza. A Livorno, però, la vera incertezza riguarda il fronte societario: i guai di Majd Yousif, l’imprendito­re libanese a capo della multinazio­nale Share’ngo finito in manette e poi rilasciato dalla polizia olandese la scorsa settimana, hanno compromess­o (forse) irrimediab­ilmente la trattativa per la cessione del club: contrariam­ente alla volontà di passare la mano (manifestat­a più volte), Aldo Spinelli sarà chiamato a portare avanti la gestione anche nei prossimi mesi, a meno che nel frattempo non subentrino nuovi potenziali acquirenti. Di cui, al momento, non c’è traccia.

Curiosità L’unico derby in programma è tra gli amaranto e gli azzurri di Marino all’ultima giornata

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy