Corriere Fiorentino

Confindust­ria

«C’è poca selezione nel piano regionale attrai-investimen­ti»

- Leonardo Testai

Si aprirà il 15 giugno la finestra di un mese e mezzo per la presentazi­one delle manifestaz­ioni di interesse da parte di micro, piccole, medie e grandi imprese, singole o aggregate, di tutti i settori tranne quello agricolo, per Unlock Toscana, lo strumento che la Regione ha annunciato da tempo per attrarre investimen­ti privati con l’obiettivo di rilanciare l’economia dopo il lockdown. L’idea è quella di semplifica­re le procedure amministra­tive da un lato, e accompagna­re le aziende all’accesso ai finanziame­nti pubblici, oltre che a contatti con investitor­i specializz­ati. Tra le priorità strategich­e le nuove filiere come le scienze della vita, la sicurezza sanitaria, la telemedici­na, la sicurezza sociale e produttiva, le tecnologie digitali, l’economia circolare. La valutazion­e dei progetti terrà conto anche delle priorità territoria­li, e la valutazion­e degli impatti generati in termini di volume dell’investimen­to e di occupazion­e aggiuntiva. Un primo esame del provvedime­nto però ha fatto alzare le sopraccigl­ia al mondo imprendito­riale, visto che i soli paletti ben definiti sembrano essere quelli dell’ammontare minimo dei progetti di investimen­to — 500 mila euro nel caso delle medie e piccole imprese, 1,5 milioni per le grandi — mentre alcuni preferireb­bero criteri di selezione più stringenti, per evitare aiuti «a pioggia»: «La selezione è un nodo importante — dice Fabrizio Monsani, presidente di Confindust­ria Firenze — affinché non si debba ricadere nei finanziame­nti a pioggia, ma ci sia veramente un’attenzione a cosa finanziare per rispondere a mercati che stanno mutando, e andare verso una reale visione di chi ancora oggi col proprio prodotto avrà un mercato. Dall’altro lato, bisognerà aiutare anche le aziende che dovranno diversific­arsi, anche attraverso capi-filiera che riescano a rendere queste aziende ancora più competitiv­e». Questo perché, sostiene Monsani, «ci saranno aziende che probabilme­nte, con la rivisitazi­one delle richieste del mercato, non avranno più un prodotto spendibile».

 ??  ?? Fabrizio Monsani
Fabrizio Monsani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy