Corriere Fiorentino

STUDIO LEGALE TRIBUTARIO ARCADIA

QUANDO LA CONSULENZA È DI SQUADRA

-

«I clienti si rivolgono a noi quando arriva loro un accertamen­to dell’Agenzia delle Entrate»

Una realtà nata nel 2018 attraverso la fusione delle competenze e delle esperienze di un team di avvocati, con l’obiettivo di fornire una consulenza giuridica specializz­ata in precisi ambiti del diritto, all’interno di un lavoro di squadra multidisci­plinare

«Una consulenza preventiva e specializz­ata aiuta a calibrare le decisioni e a misurare gli effetti che queste possono avere in ambiti diversi». Ne sono convinti i profession­isti dello Studio Legale Tributario Arcadia. Una realtà specializz­ata in tematiche legate al diritto fiscale e al contezioso tributario, alla tutela del contribuen­te, alla pianificaz­ione fiscale, al trust e alla tutela del patrimonio, alla contrattua­listica, al diritto societario e commercial­e, nonché al settore innovativo del diritto alle nuove tecnologie. Lo Studio conta di tre sedi: Lucca (viale Carlo del Prete 719), Pisa (via di Marmiceto 6) e Milano (Viale Regina Margherita 26). A fare il punto sullo studio sono i contitolar­i, Avv. Federico Marrucci e Avv. Maurizio Naseddu, insieme all’Avv. Giovanni Silvestrin­i e l’Avv. Alessio Stefanini. Da quanto tempo siete aperti? «Lo Studio Legale Tributario Arcadia è nato nel 2018 attraverso la fusione delle competenze e delle esperienze di un team di avvocati, con l’obiettivo di fornire una consulenza giuridica specializz­ata in precisi ambiti del diritto, all’interno di un lavoro di squadra multidisci­plinare». Quali sono le consulenze più richieste? «Di solito i clienti si rivolgono a noi quando arriva loro un accertamen­to dell’Agenzia delle Entrate, nonché quando ci sono azioni di riscossion­e dell’Agenzia delle Entrate – Riscossion­e (ex Equitalia), ad esempio pignoramen­to del conto corrente del contribuen­te, oppure nei casi in cui venga ipotecato l’immobile del cittadino (anche la famosa “prima casa”). In tutti questi casi riteniamo che abbia un peso rilevante il fattore tempo: essere tempestivi è importante e può fare la di erenza. Le scelte intraprese all’inizio di una verifica possono pregiudica­rne l’andamento successivo. Occorre essere abili e competenti per scegliere la strategia difensiva giusta per il cliente. Tutto questo al fine di annullare (o ridurre) la pretesa tributaria attraverso la contestazi­one degli atti notificati al contribuen­te (avvisi di accertamen­to, avvisi di rettifica e liquidazio­ne delle imposte, cartelle esattorial­i, intimazion­i di pagamento) all’interno del processo tributario». Perché è importante scegliere un avvocato tributaris­ta in questi casi? «Farsi a iancare da un avvocato che opera quotidiana­mente nel diritto tributario è fondamenta­le, soprattutt­o che abbia dimestiche­zza nei contenzios­i, in quanto la materia è soggetta a continue modifiche ed aggiorname­nti, anche sotto il profilo giurisprud­enziale».

«Ha molto peso il fattore tempo: essere tempestivi è importante e può fare la differenza».

Cosa consigliat­e di fare, alla luce delle nuove normative per il Coronaviru­s, a chi ha cartelle esattorial­i in sospeso? «Quando la pausa finirà occorrerà pagare tutti i mesi arretrati oggetto di sospension­e. Per questo, è necessario o rire consulenza specifica in base alla reale situazione del cliente, perché dopo regolarizz­are la propria posizione con il Fisco sarà più complicato e potrebbe rappresent­are una “valanga” inarginabi­le».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy