Corriere Fiorentino

Per San Giovanni i palii dei Quartieri nei 4 ospedali

Santa Croce, chiarine per vittime e sanitari. Poi le squadre dei calcianti in visita ognuna in una struttura

- di Jacopo Storni

Il Calcio Storico è stato annullato e i Fochi di San Giovanni non si terranno, ma la tradizione non si ferma. E questa volta renderà omaggio alle vittime del coronaviru­s e a tutti quei medici, infermieri e volontari che hanno lottano e ancora lottano in prima linea.

Il prossimo 24 giugno, giorno di San Giovanni Battista patrono della città, niente finalissim­a sull’arena di Santa Croce, ma alle 18 scenderann­o ugualmente in piazza i calcianti e il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, tutti a distanza di sicurezza. E lo faranno in un modo del tutto originale e solidale grazie anche ad un’idea dell’assessore alle tradizioni popolari Andrea Vannucci. In piazza Santa Croce, chiarine e grida renderanno omaggio, con gonfaloni, bandiere e tamburi, ai caduti della pandemia e a chi cerca ogni giorno di salvarli. Poi ogni Colore, con una delegazion­e di calcianti, porterà il proprio Palio (realizzato per l’occasione dagli studenti dei licei artistici Leon Battista Alberti e Porta Romana) a quattro ospedali della città come forma di gratitudin­e per gli operatori sanitari: i Bianchi a Ponte a Niccheri, gli Azzurri a Careggi, i Rossi a Torregalli e i Verdi a Santa Maria Nuova. Un quinto palio dedicato ai quattro colori e una pergamena saranno regalati alla centrale operativa del 118, idealmente Magnifico Messere della finale che non ci sarà, che ha sede alla struttura sanitaria Piero Palagi.

Oltre a calcianti e figuranti, in piazza Santa Croce saranno presenti le delegazion­i dei volontari del primo soccorso delle Misericord­ie, delle Pubbliche assistenze, del Comitato di Firenze della Croce Rossa italiana e tutti i volontari della Rete di solidariet­à dei quartieri e della filiera alimentare che in questi mesi hanno supportato gli anziani e i cittadini più fragili consegnand­o a casa spesa e medicinali, oltre alrezioni la distribuzi­one dei pacchi alimentari.

Dopo il momento di ringraziam­ento con il corteo schierato di fronte a tutti i volontari e alle rappresent­anze dei quattro Colori del calcio in costume — in piazza ci sarà anche il sindaco — i quattro palii saliranno sulle ambulanze e saranno consegnati alle disanitari­e dei quattro ospedali fiorentini. «Questa iniziativa sarà un momento di festa della città — sottolinea l’assessore Andrea Vannucci — attraverso la quale vogliamo esprimere l’immensa gratitudin­e a medici, infermieri, operatori sanitari, personale del servizio sanitario regionale e i tanti volontari che hanno supportato e sostenuto i fiorentini più fragili in occasione della fase acuta della pandemia. A tutti loro vogliamo dire grazie, coinvolgen­do l’istituzion­e che meglio rappresent­a Firenze e la sua grande tradizione: il Calcio storico e il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina».

E per il 24 giugno — sempre a causa della pandemia da Covid e della necessità del distanziam­ento sociale — Firenze, Torino e Genova, che hanno lo stesso patrono, come annunciato saranno unite nei festeggiam­enti 2020 in una «piazza virtuale» unica con spettacoli fruibili attraverso tv e web per evitare assembrame­nti, con la media partnershi­p della Rai. Le iniziative saranno coordinate e toccherann­o molti dei luoghi simbolo delle tre città, puntando sulla cultura ma anche sulla innovazion­e.

Niente giochi Né fochi, né Calcio Storico: quest’anno Il Magnifico Messere sarà idealmente la centrale del 118

 ??  ??
 ??  ?? Il Corteo dell’edizione del Calcio Storico dello scorso anno
Il Corteo dell’edizione del Calcio Storico dello scorso anno
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy