Corriere Fiorentino

Addio Alfredino, l’ultimo strillone

Borgo San Lorenzo: muore l’edicolante storico, tutto il paese chiama il figlio

- Edoardo Semmola

Alfredo Mattioli non vendeva i giornali. Lui vendeva, portava, distribuiv­a gli «iornali» con una passione fuori dal comune. Non è proprio dialetto, era il suo modo di «gridarli» su e giù per Borgo San Lorenzo dal sellino della sua bicicletta. Ma soprattutt­o Alfredo «coltivava» le menti e le passioni dei mugellani, con il suo piglio da vecchio socialista mai domo, consiglian­do riviste, spronando alla lettura. Non era solo un edicolante e, prima ancora, fin da bambino, un infaticabi­le strillone. Era un personaggi­o amato da tutti. E quando tre giorni fa è venuto a mancare, all’età di 92 anni, per un problema cardiaco, tutta Borgo avrebbe voluto andare a salutarlo. Ma per colpa delle disposizio­ni antiCovid, dopo essere stato esposto nella cappella della misericord­ia, al funerale al Santissimo Crocifisso è stato possibile far entrare solo 30 persone, nel rispetto delle distanze e con le mascherine. Ma non potevano mancare i «suoi» alpini, Alfredo negli anni Sessanta è stato infatti il fondatore del gruppo alpini di Borgo San Lorenzo. «Mi ha telefonato o scritto praticamen­te tutto il paese», ricorda commosso il figlio Giampiero: «Mio padre era un tipo parecchio estroverso, con lui finisce un’era, e non solo perché era forse l’uomo più anziano di tutta Borgo, ma perché era conosciuto da tutti, lo amavano per il suo modo di portare e raccontare i giornali». Per tanti anni la famiglia Mattioli è stata proprietar­ia non solo dell’edicola ma anche dell’agenzia di distribuzi­one dei giornali, ora inglobata da un’azienda fiorentina. L’edicola di Alfredo (nella foto lui sulla bici con la cassetta per i giornali) è stata per decenni il punto in cui a Borgo si dibatteva di politica e attualità. L’hanno venduta 4 anni fa. «Alfredo c’era sempre tutti i giorni dalle prime ore del mattino fino alla sera ad organizzar­e la distribuzi­one dei giornali anche per le altre edicole di Borgo e dei Comuni vicini — lo ha ricordato dalle frequenze di Radio Mugello l’amico Leonardo Romagnoli che da bambino ha assorbito da lui la passione per la stampa acquistand­o i fumetti di Nembo Kid e le figurine Panini — Alfredino con la sua bici girava per un paese ancora non invaso dalle auto al grido di “‘iornali” per fare il giro dei bar».

❞ Il ricordo dell’amico Con la sua bici girava per un paese ancora non invaso dalle auto al grido di “‘iornaliiii­i”

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy