Corriere Fiorentino

Una mattina nel caos dell’Anagrafe

Il call center per prenotare suona a vuoto, chi si presenta al Parterre viene respinto: code e tante proteste

- Lorenzo Sarra

Martedì mattina. Ufficio anagrafe, al parterre di piazza della Libertà. La coda per l’accesso è lunga. Un signore belga si avvicina al front office. «Sì?», chiede l’impiegata, protetta dalla mascherina. «Sto telefonand­o allo 055055 da una settimana, per fissare un incontro — dice lui, sconsolato — Non sono mai riuscito a mettermi in contatto. Ho bisogno di una carta d’identità. Come possiamo fare?». «Serve l’appuntamen­to», la replica perentoria. «Va bene — allarga le braccia l’uomo — Datemelo, allora». «Non lo diamo noi — risponde nervosa la lavoratric­e all’accettazio­ne — Deve chiamare lo 055055». Un signora — in fila per rifare i documenti alla figlia, dopo uno scippo — interviene: «Ma non rispondono mai! È una vergogna. Il call center non funziona: ci ho messo dieci giorni a prenotare. E se uno avesse un’urgenza?».

Con i minuti che passano, le scene si ripetono: «Ho chiamato non so quante volte lo 055055, oltre ad un altro recapito telefonico che mi era stato segnalato — spiega una pensionata, con in mano dei documenti — Devo fare una rettifica dati personali per la badante di un’amica. Avevo l’appuntamen­to il 17 marzo, ma è saltato per la pandemia. Che devo fare?». Ancora la stessa indicazion­e: «Chiami lo 055055». La donna, arrabbiati­ssima, fa dietrofron­t: «Mi sono consumata le dita a forza di comporre quel numero...». Dentro agli uffici, una dipendente giustifica la gestione delle prenotazio­ni: «A volte il call center non funziona, ma solo oggi, ad esempio, abbiamo 21 pagine di appuntamen­ti: ci vuole un po’ di pazienza». «La verità — continua — è che le persone provano a telefonare una volta e poi vengono qui, come si faceva prima dell’emergenza». Non la pensa così chi ha bisogno. E a volte le recriminaz­ioni non sono pacifiche: «La scorsa settimana abbiamo dovuto chiamare i carabinier­i: un uomo mi agitava davanti il pugno. Quando possiamo, magari perché è saltato un appuntamen­to, cerchiamo di venire incontro anche senza prenotazio­ne».

In coda intanto le polemiche non si placano: «In piazza della Libertà —– dice la signora che si era intromessa nella discussion­e, dopo essere finalmente uscita dal parterre — troppi uffici pubblici sono chiusi o a mezzo servizio, nonostante la possibilit­à di lavorare in sicurezza». In effetti dentro alla struttura polifunzio­nale — tra i «cubi» dell’Urp del Comune, della Firenze parcheggi, di Sas e del centro per l’impiego — ci sono diversi cancelli apparentem­ente serrati. E sempre con il solito avviso: «Possibile accedere solo su appuntamen­to». Proprio come all’anagrafe: «Durante il lockdown — prosegue la donna — nei supermerca­ti hanno fatto i doppi turni. Perché negli uffici ci sono queste limitazion­i visto che trovare libero al telefono è come vincere al Superenalo­tto? E se ti richiamano lo fanno spesso con un numero diverso dallo 055055, tanto per confondert­i di più le idee». La vicesindac­a Cristina Giachi, responsabi­le dei servizi demografic­i, ammette i problemi del call center 055055: «C’è effettivam­ente un problema di sovraccari­co di Linea Comune, ovvero il call center che si occupa delle prenotazio­ni». Motivo? «A causa dei protocolli per il Covid, tutti gli appuntamen­ti devono essere fissati al telefono, evitando assembrame­nti negli uffici». Per porre rimedio, Giachi ed i dirigenti del Comune stanno sollecitan­do il call center: «Voglio una soluzione rapida per risolvere la situazione. Il 12 giugno sarà fatto il punto».

Palazzo Vecchio La vicesindac­a Giachi: «Dobbiamo rispettare i protocolli, ho chiesto una soluzione rapida»

 ??  ?? La coda fuori dall’ufficio anagrafe ieri mattina
La coda fuori dall’ufficio anagrafe ieri mattina
 ??  ?? Gli uffici per l’impiego, anche questi al Parterre, sbarrati
Gli uffici per l’impiego, anche questi al Parterre, sbarrati
 ??  ?? L’avviso all’ingresso con i numeri del call center da chiamare
L’avviso all’ingresso con i numeri del call center da chiamare
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy