Corriere Fiorentino

Quanti stadi Non solo Franchi, il sindaco apre «ad altre ipotesi»

Alle Cascine, oppure farne uno nuovo al posto del Ridolfi. «Ma la priorità resta il Franchi»

- M.B.

Nel risiko del nuovo stadio della Fiorentina ora spunta l’ipotesi di costruirlo al posto dello stadio di atletica leggere Ridolfi, a due passi dal Franchi. O magari alle Cascine al posto dell’ippodromo dismesso, mentre dell’area Mercafir in viale Guidoni non parla più nessuno dopo che la Fiorentina ha deciso di non partecipar­e al bando.

L’idea arriva da Palazzo Vecchio che, dopo l’opzione di Rocco Commisso sui terreni a Campi Bisenzio, cerca il rilancio, senza dimenticar­e la proposta di legge che potrebbe permettere demolizion­i estese al Franchi (anche se il soprintend­ente ha già frenato). L’apertura a nuovi spazi per lo stadio della Fiorentina è arrivata dal sindaco Dario Nardella, dopo che Repubblica ha scritto dell’idea di demolire il Ridolfi e occupare anche una parte del confinate impianto di rugby Padovani per il nuovo stadio, riservando l’impianto vincolato di Nervi a palla ovale e atletica leggera.

«Come ho già detto la priorità assoluta per me e per il Comune è quella di lavorare alla tutela e ristruttur­azione dello stadio Franchi, l’unico stadio esistente, la casa della nostra squadra, con il sostegno decisivo e irrinuncia­bile della soprintend­enza, del governo e del parlamento — ha spiegato ieri il sindaco Nardella — Inoltre è del tutto naturale continuare ad analizzare altre ipotesi, successive e alternativ­e, di realizzazi­one di uno stadio nuovo nel comune di Firenze, così da offrire un quadro definitivo con più opzioni alla nuova proprietà, che poi deciderà liberament­e, come auspicato dallo stesso Rocco Commisso, che aspetto di rivedere a Palazzo Vecchio con molto piacere». Poi ha concluso: «Il mio obiettivo è lavorare per il bene di Firenze e della Fiorentina, che sono due dei compiti per i quali sono stato rieletto sindaco appena un anno fa».

Dalla Fiorentina non è arrivato nessuno commento alle nuove dichiarazi­oni di Nardella ma si sottolinea che spetta al club fare le proposte che lo riguardano, mentre il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi, strenuo difensore del Franchi, a Lady Radio ha spiegato: «Il Ridolfi non è un’idea che mi convince». Lo stadio di atletica è stato inaugurato nel 2003, è di proprietà del Comune, cui sono passati i terreni del Demanio militare, ed ha una capienza di 12 mila spettatori.

Intanto oggi alle 12 una delegazion­e della Lega farà un sopralluog­o al Franchi per fare il punto della situazione.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy