Corriere Fiorentino

Si torna al Maggio, insieme a Mehta

Pereira: un ciclo Schubert dal 17 per dare un segnale. Si entra in 200, e c’è anche la diretta streaming

- Dino, Semmola

La voce, affannata per aver lavorato in corsa, di Alexander Pereira non nasconde l’emozione: «Il Maggio riparte» e, prima fondazione lirica in Italia, riapre la sua sala da mercoledì 17 giugno fino al 7 luglio con un programma importante che vede arrivare anche Zubin Mehta — sei volte sul podio — alle prese con un ciclo sinfonico dedicato a Schubert, Daniel Barenboim al piano a interpreta­re con lui il concerto n. 3 di Ludwig van Beethoven e con la sala — di norma capace di ospitare 1.800 persone — aperta solo a 200 spettatori.

«Volevamo dare un segnale. Speriamo che vengano in tanti — dice il sovrintend­ente — e per chi non potrà entrare ci sarà la possibilit­à di seguire i concerti in diretta streaming sulla piattaform­a Idagio». I prezzi variano molto: la poltrona dentro costa 100 euro, il biglietto per la connession­e da remoto 9,90. I concerti si svolgerann­o tutti alle 20.

Il programma, che vedrà sul podio anche Daniele Gatti — sabato 27 giugno con due sinfonie di Haydn e il terzo atto (sena 3) dall’Orfeo ed Euridice di Gluck — parte con un tris del maestro Mehta che, da lunedì, sarà a Firenze a provare con la sua orchestra. Non le sinfonie di Beethoven, come era previsto se fosse andato in scena il programma del Festival, ma le sinfonie di Schubert: «Per due ragioni — spiega ancora Pereira — intanto perché abbiamo in animo di recuperare tutto il programma Beethoven in autunno e poi perché abbiamo pensato, sera per sera, a delle partiture musicali, che interpreti­no il momento tragico vissuto e insieme aiutino la gente a ritrovare un’anima positiva pur senza giubilare. Abbiamo scelto un programma viennese perché pensiamo a Vienna c’è sempre un po’ di malinconia ma in queste partiture c’è anche il colore giusto per rinascere». L’incipit, il 17 sera, con Zubin Mehta sul podio a

❞ È la prima fondazione lirica a riaprire, i biglietti costano 100 euro in sala e 9.90 per l’on line sulla piattaform­a Idagio

❞ Presto presentere­mo due opere in forma di concerto alla Cavea Ma per l’autunno abbiamo bisogno di 700 spettatori

dirigere To the memory of an Angel di Alan Berg che vedrà come violino solista Leonidas Kavakos — «anche questa una scelta in linea con quanto si diceva prima» aggiunge Pereira — e la Quarta sinfonia di Schubert. Questa prima si avvale anche di uno sponsor, la Allianz, «e altri ne cercherò per finanziare il resto del programma che richiede spese maggiori e introiti minori visti gli ingressi in sala ridotti» aggiunge il sovrintend­ente.

Sabato 20 Mehta torna a dirigere l’orchestra del Maggio coinvolgen­do anche coro e voci soliste — tra cui Eva Mei come soprano — con Mozart: Exsultate, jubilate, Krönungsme­sse, Ave verum corpus e l’ottava, Incompiuta, di Schubert. Martedì 23 è la volta della terza di Schubert e a seguire il Concerto numero tre di Beethoven per il quale Mehta si esibirà con Barenboim. Sabato

27, sì è già detto, è la serata di Daniele Gatti.

E poi un’altra tripletta di Mehta: martedì 30 dirige i Sei pezzi per orchestra di Webern e la Nona di Schubert, venerdì 3 luglio ancora Schubert, l’Ouverture da Rosamunda la Principess­a di Cipro e la quinta sinfonia, e musiche di Alan Berg dal Wozzeck, e martedì 7 luglio la Missa in tempore belli di Haydn e la Sinfonia numero 6 di Schubert. «Presto — conclude il sovrintend­ente Pereira — presentere­mo due opere in forma di concerto in programma alla Cavea. Poi entro luglio spero di sapere se la ripresa d’autunno ci consentirà di avere più spettatori in sala. Perché sia sostenibil­e una programmaz­ione me ne servono almeno 700, sennò non si può fare».

 ??  ?? Il maestro Zubin Mehta sarà sul podio del Maggio per sei volte
Il maestro Zubin Mehta sarà sul podio del Maggio per sei volte
 ??  ?? Sopra il sovrintend­ente Alexander Pereira con l’Orchestra al concerto in streaming, sotto il maestro Zubin Mehta grande protagonis­ta dell’estate del Maggio
Sopra il sovrintend­ente Alexander Pereira con l’Orchestra al concerto in streaming, sotto il maestro Zubin Mehta grande protagonis­ta dell’estate del Maggio
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy