Corriere Fiorentino

Domani si torna a giocare: che Fiorentina troveremo?

Riparte la Serie A e domani sera al Franchi arriva il Brescia: una sfida delicata, perché la Fiorentina deve allontanar­si nel più breve tempo possibile dalla zona calda della classifica

- Guetta, Loreto, Magrini Poesio e Picchi

Più che di motivazion­i e psicologia la Fiorentina avrà bisogno di (tante) forze fresche per affrontare un tour de force senza precedenti. Nel mini torneo da dodici sfide che attende i viola da domani ai primi giorni di agosto saranno fondamenta­li le gambe ancor prima della testa, perché i giocatori sono reduci da oltre tre mesi di stop, visto che l’ultima gara giocata è il recupero con l’Udinese dell’otto marzo scorso, e perché le sfide si susseguira­nno di tre giorni in tre giorni. Infine, a rendere ancora più ostica l’inedita ripresa del campionato, anche la stagione estiva che si farà sentire con temperatur­e elevate seppure ai viola non sia toccato il turno delle 17.30, almeno nelle prossime nove partite. Ostacoli da affrontare tenendo di conto sia il rischio inevitabil­e degli infortuni che la classifica, perché al di là delle incognite la squadra di Iachini farà bene a tenere un ritmo spedito a cominciare dalla gara di domani che aprirà il programma dell’ottava giornata di ritorno. Se il Brescia arriva a Firenze con molte defezioni e Tonali in dubbio, qualche giorno dopo i viola saranno già al cospetto di una pretendent­e allo scudetto come la Lazio dunque cominciare subito con tre punti sarebbe una bella iniezione di fiducia. Un aiuto in più per Iachini può però arrivare dalla panchina, dove il tecnico potrà pescare a piene mani viste le cinque sostituzio­ni concesse alla luce della straordina­rietà del momento. Cinque cambi per consentire una maggiore rotazione durante i novanta minuti e limitare le fatiche dei titolari, magari destinati a tornare in campo soltanto qualche giorno dopo. Il recupero di Ribery e il ritorno in gruppo di Kouamè sono le notizie migliori per l’allenatore che già in vista di domani può decidere se schierare il francese titolare o meno, ma non mancano le alternativ­e. Sono tanti coloro i quali sperano di ritagliars­i uno spazio importante, per diversi motivi e un po’ in tutti i reparti ad esclusione della porta dove salvo imprevisti Dragowski sarà inamovibil­e. Con l’obiettivo iniziale di mettere subito in sicurezza la permanenza in Serie A alla lunga è proprio dalla panchina che potrebbero arrivare rinnovate scorte di energia, ed è anche per questo che Iachini si affiderà a tutta la rosa a disposizio­ne. Anche perché, oltre al risultato finale della sua squadra, c’è di mezzo pure la sua conferma sulla panchina della Fiorentina.

 ??  ??
 ??  ?? Uno degli ultimi allenament­i della Fiorentina prima del rientro in campo di domani sera alle 19.30 al Franchi contro il Brescia
Uno degli ultimi allenament­i della Fiorentina prima del rientro in campo di domani sera alle 19.30 al Franchi contro il Brescia
 ??  ?? L’allenatore Giuseppe Iachini
L’allenatore Giuseppe Iachini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy