Corriere Fiorentino

L’ORA DEL DIAVOLO (UN TIRATARDI)

-

(p.e.) C ’è chi dice che le 3 della notte siano l’ora del diavolo, in contrappos­izione alle 3 del pomeriggio, e cioè il momento della morte di Gesù. A noi sembrano piuttosto l’ora delle diavolerie, delle trovate che sanno di imbroglio. O di beffa. Facciamo parlare la cronaca.

I gestori dei locali di piazza Santo Spirito si sono resi conto che la movida è diventata insostenib­ile (clamori, orinamenti ovunque, vandalismi) e ne addossano la responsabi­lità a quella fauna, mediamente più giovane, che si porterebbe l’alcol appresso per poi andarlo a consumare sul sagrato della basilica, compromett­endo però anche l’immagine dei pub che stanno più in là qualche decina di metri. E per evitare i video dei residenti che dalle loro case filmano ogni sconcezza per poi incalzare le istituzion­i, hanno annunciato di essere disposti a pagare loro il personale affinché i bagni pubblici della piazza restino aperti fino alle 3. A distanza di 24 ore è stato invece il Comune ad annunciare che, sempre alle 3, d’ora in poi nelle piazze della movida arriverann­o le macchine idranti di Alia per la pulizia notturna, scortate dai vigili urbani. Ed esplicitam­ente si è aggiunto che così si viene incontro alle legittime richieste dei residenti e al loro diritto al riposo. Alle 3? Grazie, troppo generosi. Vi potreste prendere un’altra mezzoretta. A questo punto, sulle notti fiorentine l’indimentic­abile Wanda Pasquini avrebbe portato in scena una delle sue esilaranti commedie in vernacolo. Perché se non ci si ride sopra ci resta solo da piangere. Aspettiamo solo di intervista­re quel medico che i gestori dei locali e gli assessori avranno certamente consultato e che avrà garantito come addormenta­rsi prima dell’alba faccia bene al corpo e allo spirito. Diavolerie della medicina applicata al governo urbano. Consiglio ai residenti: cercate amuleti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy