Corriere Fiorentino

Cure, i tormenti senza fine del mercato

Alia: «Il pavimento non si pulisce, va rifatto». Il Comune: «No, trovate voi il modo»

- Lorenzo Sarra

L’acqua frizzante del nuovo fontanello di Publiacqua — inaugurato giovedì — non «spegne» le polemiche sul rifaciment­o di piazza delle Cure. Dopo le contestazi­oni per i lunghi cantieri — la ditta costruttri­ce deve ancora sistemare le carreggiat­e in seguito all’errata asfaltatur­a di gennaio, oltre a completare il parcheggio, a coprire i cavi e ad ultimare le rifiniture delle aree verdi — ecco uscire fuori l’ennesima magagna relativa alla riqualific­azione.

Stavolta tocca alla nuova pavimentaz­ione del mercato sotto alla tettoia: «Come mai è sempre così sporca?», si è lamentato un residente, proprio durante il taglio del nastro per il fontanello. Segni di pedate, chiazze nere tra le fughe, macchie di liquami sulle mattonelle: effettivam­ente il colpo d’occhio non è dei migliori. «Alia ha trovato difficoltà ad effettuare le pulizie, a causa del materiale della pavimentaz­ione — ha risposto al cittadino il presidente di Q2, Michele Pierguidi — Presto avranno i prodotti ed i macchinari giusti per intervenir­e». L’ex Quadrifogl­io conferma la criticità: «Non riusciamo a pulire con i detergenti e le attrezzatu­re standard». E non solo: «I nostri operatori, a causa del materiale del lastricato, rischiano di scivolare durante i lavaggi».

La soluzione però non pare proprio dietro l’angolo: «Potrebbe esserci un contenzios­o tra la ditta costruttri­ce e Palazzo Vecchio: chi ha realizzato l’opera ha utilizzato dei componenti che rendono, come prima accennato, i lavaggi molto complicati. Se è un loro errore, dovranno rifare la pavimentaz­ione, altrimenti starà a noi trovare una soluzione diversa dal solito per la manutenzio­ne».

Gli uffici di Palazzo Vecchio replicano, scongiuran­do per il momento nuovi cantieri che costringer­ebbe gli ambulanti sotto la pensilina ad un ulteriore trasloco: «Il contenzios­o a cui si riferisce Alia non riguarda la pavimentaz­ione del mercato, ma solo le rifiniture e l’asfaltatur­a da rifare». Sulla pulizia: «Il materiale per il pavimento del mercato è ruvido, proprio in funzione antiscivol­o. Per questo lo sporco può depositars­i sulla superficie e risulta difficile da rimuovere. Sta ad Alia adeguare il trattament­o». Insomma: due versioni abbastanza distanti, con l’aggravante di quel «materiale ruvido antiscivol­o». Già, perché anche i fruttivend­oli confermano come il selciato del mercato sia insidioso: «Bastano dei pezzi di frutta e verdura a terra e si rischia di ruzzolare».

 ??  ??
 ??  ?? La nuova pavimentaz­ione del mercato delle Cure difficile da pulire
La nuova pavimentaz­ione del mercato delle Cure difficile da pulire
 ??  ?? L’impianto di irrigazion­e incompleto
L’impianto di irrigazion­e incompleto
 ??  ?? Cavi elettrici abbandonat­i in piazza
Cavi elettrici abbandonat­i in piazza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy