Corriere Fiorentino

Fiorentina a Parma, in attacco Ribery e Cutrone

Commisso smentisce l’interessam­ento del club viola: «Non c’è stato alcun tipo di contatto»

- di Matteo Magrini

I contatti risalirebb­ero a qualche giorno fa ma è stata soprattutt­o la visita del procurator­e Lucci, nella giornata di venerdì, ad aver acceso i riflettori sull’idea di affidare la panchina della Fiorentina nella prossima stagione a Daniele De Rossi.

Un discorso nato la scorsa estate su altre basi e ripreso di recente, quasi per scherzo, ma diventato in fretta qualcosa di più concreto di fronte all’entusiasmo del diretto interessat­o. La suggestion­e, di per sè complicata dalle difficoltà logistiche per il patentino dell’ex gialloross­o non valido per allenare in Serie A (servirebbe quindi una deroga o un affiancame­nto nei primi mesi) è stata tuttavia seccamente smentita ieri, con forza, prima dal presidente Commisso poi dal dg Barone. «In questa parte della stagione — si legge in una nota di Commisso sul sito ufficiale — importante e delicata ritengo che chi continua a fare uscire mie scelte per sostituire una persona o un’altra, faccia solo del male alla Fiorentina e ai suoi tifosi. Non ho avuto nessun tipo di contatto, mail o telefono o di persona, con nessuno e siccome tutti sanno che la decisione finale è sempre la mia, è incredibil­e che continuino a uscire queste notizie. Chi non vuole bene alla Fiorentina e ai suoi tifosi sta cercando di destabiliz­zare l’ambiente, ma noi siamo uniti e continuere­mo per la nostra strada, fino alla fine della stagione». Un intervento forte cui è seguito quello di Barone dal centro sportivo: «In questo momento siamo disturbati dalle notizie che continuame­nte circolano intorno a tecnici o giocatori che potrebbero arrivare alla Fiorentina. Ho precisato alla squadra che si tratta di notizie false uscite per destabiliz­zare, ma il nostro è un gruppo unito guidato da un leader come Iachini. E’ importante che la Fiorentina venga rispettata dai media per farci finire il campionato in modo positivo, e poi non credo sia corretto parlare di altri allenatori visto che la Fiorentina ne ha già uno che sta lavorando».

Logico che la società voglia tutelare squadra e tecnico per chiudere al meglio la stagione. Ma questo non significa che sull’allenatore del prossimo anno si stia lavorando sottotracc­ia. De Rossi a parte sono molti i profili fin qui presi in consideraz­ione, a cominciare da Unai Emery che per esperienza e conoscenze rappresent­erebbe una scelta dal respiro internazio­nale apprezzata in società fino a Spalletti che la Fiorentina non ha mai smesso di corteggiar­e.

Di certo per chi ha ancora obiettivi da centrare servirà pazientare, come nel caso di Juric del Verona in piena lotta per l’Europa o di Liverani che con il suo Lecce sfiderà i viola a metà mese in quello che potrebbe essere uno scontro diretto per la salvezza, quanto al mercato degli svincolati restano sullo sfondo Di Francesco e Giampaolo in una corsa alla panchina appena all’inizio.

 ??  ??
 ??  ?? Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso
Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy