Corriere Fiorentino

Alberghi

Nel fine settimana camere al completo C’è chi si arrangia aprendo ai gruppi

-

«Se ripenso a due mesi fa quando non sapevo se potevo riaprire e come e ogni sera andavo a letto con il magone per il futuro, oggi mi viene da brindare. Ho 180 ombrelloni e nel fine settimana li vendo tutti. Fatico un po’ negli altri giorni, ma sono contento, poteva davvero andare peggio», dice Simone Guerrini, titolare dello stabilimen­to balneare Moby Dick di Marina di Grosseto. E anche il ristorante, annesso al bagno, «fa un buon lavoro», aggiunge. Anche il resto della Maremma, felice e non amara come nella celebre canzone popolare, gode per uno scampato pericolo: «Ho visto che nello scorso fine settimana Follonica era piena, come l’Argentario e Castiglion­e della Pescaia».

Risalendo dalla Maremma verso nord della costa tirrenica incontriam­o gli stessi giudizi, la stessa soddisfazi­one. «Da noi quasi tutti gli ombrelloni occupati. Mancano, questo sì, gli stranieri, ma per il resto c’è gente», sottolinea Diop Diogal, titolare del bagno Acacia di Donoratico. Gli fa eco Davide Bani del bagno degli Americani, a Tirrenia: «L’andamento è migliore delle previsioni, e almeno da noi ci sono turisti anche nei giorni feriali, non solo il sabato e la domenica». Da Tirrenia a Viareggio, bagno Arizona: «Dopo un inizio un po’ stentato, per la titubanza dei clienti, dopo i giorni lunghi del lockdown, la stagione è decollata. Anche da noi mancano solo gli stranieri. Tirando le somme stimo una flessione del 10-20 per cento», spiega Giacomo Maggiorell­i. Anche Forte dei Marmi non si lamenta. Tutt’altro. Sì, mancano i famosi russi, come gli arabi e gli americani, «ma sono stati sostituiti da italiani che magari in passato andavano a fare le vacanze all’estero», sostiene Fabio Giannotti, direttore dell’Alpemare della famiglia Bocelli. Infine il bagno Silvio: «Ho 36 tende e 36 cabine. Tutte occupate. Motivo? Io ho sempre puntato su clienti italiani», conclude Gianluca Frediani.

Pronto, Hotel Imperial, Forte dei Marmi? Sì, dica. Avete una stanza matrimonia­le per stasera? No, tutto pieno, ci dispiace. Sorride Paolo Corchia, titolare dell’Imperial, nonché ex vice presidente nazionale Federalber­ghi. «Ho 49 camere, ne ho sola una libera. Per eventuali emergenze. L’andamento va oltre le aspettativ­e. Fine settimana da tutto esaurito. Fatichiamo invece durante la settimana e purtroppo mancano gli stranieri, anche se a fine giugno da noi sono arrivati un po’ di inglesi e di tedeschi». E altrove? «I miei colleghi mi dicono che va bene in Maremma e nella costa etrusca».

A metà maggio Salvatore Madonna, titolare dell’Hotel Byron, 5 stelle, 29 camere, 78 posti letto, ci espose un quadro nero: le prenotazio­ni non andavano oltre il 15% contro il 60%: «Abbiamo 45 dipendenti: come facciamo a pagarli con questi numeri? Ci sono alberghi che forse non apriranno. Noi lo sforzo lo faremo». Oggi Madonna è più sereno: «La situazione non è malvagia. I clienti sono quasi tutti italiani, poi qualche svizzero e tedesco. Posti letto tutti occupati, anche se solo nel fine settimana. Ma accontenti­amoci. Direi che si sopravvive». Meno bene invece l’altro albergo che Madonna possiede a Viareggio: «Al Forte i clienti appartengo­no ad un target alto, a Viareggio al ceto medio, che sta soffrendo per la crisi e tende a risparmiar­e».

Salto in Maremma. Castiglion­e della Pescaia, Donatella Guidi, proprietar­ia del Miramare: «Sono pienissima. Clienti italiani, molti vengono dalla Lombardia e dalla Liguria». Più fatica per Emanuela Fontana Antonelli, titolare dell’albergo Rosmarina, a Marina di Grosseto: «Ho 40 camere e riesco ad occuparle abbastanza grazie ad una politica mai fatta prima, cioè quella di accogliere anche i gruppi. Da domani per due settimane avremo un gruppo di 30 persone di Padova. Così ce la caviamo».

❞ Maggiorell­i (Bagno Arizona) La stagione è decollata, anche a noi mancano soltanto gli stranieri Tirando le somme avremo un calo tra il 10 e il 20%

❞ Corchia (Imperial) Va ben oltre le aspettativ­e fatichiamo durante la settimana, ma qualche inglese e qualche tedesco in Versilia è arrivato

 ??  ?? L’hotel Byron a Forte dei Marmi
L’hotel Byron a Forte dei Marmi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy