Corriere Fiorentino

Ognissanti riparte dalla solidariet­à, in musica

Domani l’evento in piazza dell’associazio­ne, con l’obiettivo di raccoglier­e fondi per l’Att

- Ivana Zuliani

Il primo appuntamen­to dopo il lockdown lo hanno voluto dedicare alla solidariet­à, ma attraverso musica e divertimen­to. «Ripartiamo... Insieme» è il concerto organizzat­o dall’associazio­ne Borgogniss­anti che animerà piazza Ognissanti domani sera con note pop, celtiche, sinfoniche, canzoni d’autore: un’iniziativa che «vuole essere un segnale di ripartenza per tutti i commercian­ti e i residenti della zona che da anni cercano di mantenere vivo e vivibile il nostro borgo» spiega Fabrizio Carabba presidente dell’associazio­ne. «Dopo tanti mesi di pausa c’è la voglia di stare insieme e di andare avanti con fiducia, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza. È stato commovente vedere l’entusiasmo con cui tante persone hanno aderito».

Durante la serata (200 posti a sedere, già sold out) saranno raccolti fondi per l’Associazio­ne Tumori Toscana, per l’assistenza oncologica domiciliar­e. Ogni anno l’Associazio­ne Borgogniss­anti organizza una cena a favore dell’Att, radunando a tavola in piazza anche mille persone: quest’anno non è stato possibile farla, causa emergenza sanitaria, ma la solidariet­à non si è fermata. «Per i malati oncologici è stato e continua ad essere un periodo molto difficile» afferma il presidente di Att Giuseppe Spinelli. «Per loro l’emergenza non è mai finita. Per via del quadro clinico già compromess­o la loro salute continua ad essere fragilissi­ma e per questo devono essere curati a casa e protetti dal contagio». L’Att non ha mai smesso in questi mesi di assisterli a domicilio e gratuitame­nte ma per continuare a farlo ha bisogno di aumentare il personale. Per questo ha lanciato una campagna di raccolta fondi per assumere un nuovo medico.

La serata, organizzat­a in collaboraz­ione con l’Agenzia Amaranto, vedrà la partecipaz­ione di Maremmi&Ventrella, Mattia Braghero e Lilly Jane Young, Luca Benucci, Stefano Corsi e Paolo Lamuraglia dei Whisky Trail, Virginia Ceri, Francesca Giovannell­i, Chiara Coppola e Andrea Tavani del Centro musicale Suzuki di Firenze, Alessandro Calonaci della Mald’Estro Compagnia.

Sold out Il presidente Carabba: «Dopo tanti mesi c’è voglia di stare insieme e di guardare avanti con fiducia nel rispetto delle norme di sicurezza»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy