Corriere Fiorentino

E la Versiliana dà spettacolo a prezzi popolari

Il via il 12 luglio con musica, teatro, cinema. Da 10 a 20 euro il costo dei biglietti

- Simone Dinelli

Capienza ridotta per le prescrizio­ni legate all’emergenza sanitaria, biglietti a costo contenuto e un imperativo: ripartire e dar vita a uno dei luoghi simbolo della Versilia. Questi i punti cardine del 41° Festival Versiliana, che inizierà domenica 12 luglio e fino al 30 agosto metterà sul piatto un «menu» composto da 44 serate nel parco all’insegna di musica, teatro, cinema, prosa, danza e comicità, con tra gli altri, Alessandro Benvenuti, Arisa, Michela Murgia, Arturo Brachetti, Monica Guerritore, Stefano Massini, Corrado Tedeschi, Gaia De Laurentiis,

Chiara Francini, Claudio Bisio, Gigio Alberti e altri ancora. Capienza ridotta, come detto, per il pubblico: anziché i tradiziona­li 1.500 posti a sedere il teatro a cielo aperto potrà accogliern­e 612, nel rispetto del distanziam­ento. Ma nonostante gli incassi giocoforza inferiori, il presidente della Fondazione La Versiliana Alfredo Benedetti e il suo Cda non hanno aumentato il costo dei biglietti, anzi: «La nostra politica — spiega Benedetti — sarà quella di incentivar­e il pubblico a partecipar­e ai nostri spettacoli. Perciò abbiamo puntato su prezzi decisament­e abbordabil­i, che andranno da un minimo di 10 a un massimo di 20 euro. Alla portata di tutti insomma, perché il primo obiettivo non è economico, ma di ridare vita alla Versiliana. Al programma 2020 abbiamo affiancato uno slogan: Per continuare a volare». Il via ufficiale per il Festival – organizzat­o in collaboraz­ione col Comune di Pietrasant­a e la consulenza artistica dello Studio Martini – è dunque per il 12 luglio, giorno in cui partiranno anche gli incontri al «Caffè», con il concerto dell’ensemble d’archi «Ort Attack» dell’Orchestra della Toscana che proporrà alcune fra le più belle pagine musicali di Morricone, Rota, Bernstein, Gardel, Piovani e Piazzolla. Il giorno seguente sarà invece la volta di Alessandro Benvenuti e il suo monologo Panico ma rosa, dal diario di un non intubabile. Ancora musica il 22 luglio con Arisa e i suoi più grandi successi, prima di entrare nel vivo del programma riservato alla prosa e alla comicità.

Fra le novità di quest’anno anche una rassegna di 12 serate dedicate al cinema con omaggi a Federico Fellini, Alberto Sordi e Luis Sepúlveda, che di Pietrasant­a era cittadino onorario. Fra le new entry

❞ Il nostro primo obiettivo non è economico, ma vogliamo ridare vita al nostro festival per continuare a volare

anche «A cena con», 8 appuntamen­ti durante i quali si potrà cenare godendosi uno spettacolo dal vivo. Per conoscere il programma completo è possibile consultare il www.versiliana­festival.it, mentre i biglietti sono acquistabi­li sul circuito di Ticket One o direttamen­te alla biglietter­ia del parco.

 ??  ?? Il concerto di Arisa è previsto il 22 luglio
Il concerto di Arisa è previsto il 22 luglio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy