Corriere Fiorentino

Covid, a Porto Azzurro mascherina sempre

Salgono ancora i contagi: ieri 143. Quarantene in altre classi di Portoferra­io, Firenze e Borgo San Lorenzo

- Giulio Gori Luca Lunedì

Mascherina obbligator­ia sempre e dovunque, anche in spiaggia. Lo ha deciso il sindaco di Porto Azzurro dopo aver verificato l’impossibil­ità di far rispettare la distanza per le troppe persone presenti. Salgono i contagi in Toscana: +143.

Mascherina in spiaggia, mascherina in piazza Matteotti che affaccia sul mare, mascherina sempre e ovunque. L’amministra­zione comunale di Porto Azzurro, dopo i casi positivi al coronaviru­s registrato in due scuole dell’Isola d’Elba, sceglie la via della massima cautela e con un’ordinanza firmata venerdì dal sindaco Maurizio Papi prescrive che la mascherina debba essere utilizzata 24 ore su 24.

Il Comune elbano, che già in passato si era distinto per misure restrittiv­e più aspre che nel resto dell’isola, alza nuovamente l’asticella prescriven­do «l’uso della mascherina chirurgica senza soluzione di continuità, anche sulle spiagge e limita l’accesso ai supermerca­ti in un numero massimo di 25 (per i due più grandi) e 20 (per un punto vendita minore)». Un provvedime­nto duro, che il testo dell’ordinanza motiva così: «Per l’eccessivo numero di pedoni presenti è materialme­nte impossibil­e mantenere la distanza di sicurezza», anche «alla luce del perdurare dell’elevato numero di turisti». Insomma, quella che si temeva sarebbe stata una stagione fallimenta­re si è invece trasformat­a in una delle estati più affollate (e più lunghe) che l’Elba ricordi. E dopo gli italiani, ora sono tornati gli stranieri: è il pienone. In più, a Portoferra­io, è scoppiato un cluster in una famiglia: alle 6 persone già in isolamento si sono aggiunti una madre con due bambini che nel frattempo, prima che venisse scoperta l’infezione, sono andati a scuola. Sono un’alunna della scuola materna di Carpani e il fratello che frequenta le medie Pascoli.

Questo ha portato, ieri, alla serrata dei due istituti e conseguent­e tampone per tutti: 23 alunni, i loro genitori e i contatti stretti, oltre al personale docente delle due scuole. I due plessi scolastici sono anche destinati ad ospitare i seggi elettorali, l’Asl ha provveduto ad una profonda sanificazi­one.

Il caso elbano non è l’unico però nelle scuole della regione: ieri a Firenze è risultato positivo anche il fratello dell’alunno della prima media della Dino Compagni, contagiato nei giorni scorsi: così, anche la terza media è ora in isolamento. Anche a Borgo San Lorenzo due fratellini positivi hanno portato alla quarantena due classi della scuola elementare. Ieri, in Toscana, ci sono stati 143 nuovi contagi, con su 8.651 tamponi eseguiti. Colpiscono i numeri di Pontedera, Bientina e Ponsacco, con 17 nuovi casi, anche se dall’Asl Nord Ovest spiegano che «non c’è un cluster». Nessun decesso ieri. E per una volta scendono i ricoverati: sono 109, 7 in meno rispetto a venerdì.

 ??  ??
 ??  ?? In spiaggia Mascherina obbligator­ia anche in riva al mare
In spiaggia Mascherina obbligator­ia anche in riva al mare

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy