Corriere Fiorentino

Lungo la Via Francigena scuola di cinema senza sedie

- Laura Antonini

Da San Miniato (Pisa) a Siena, 90 chilometri a piedi sulla via Francigena per dare forma ad un originale progetto di cinema. Da domani al 24 settembre prende vita la sesta edizione di Visioni in Movimento, la scuola di cinema itinerante che grazie ad un bando internazio­nale dà l’opportunit­à a quattro giovani under 35 di sviluppare un soggetto cinematogr­afico incentrato sull’idea contempora­nea di cammino. «La Francigena — racconta il coordinato­re Giuseppe Gori Savellini — è la strada che ha visto nascere il nostro progetto di scuola di cinema senza sedie e per questo è qui che ci piace tornare dopo la chiusura causa Covid-19. Tra l’altro, credo che la pandemia cambierà anche il modo di fare cinema, privilegia­ndo troupe leggere e set en plein air: un modo nuovo e diverso che noi abbiamo sempre messo in pratica e trasmesso ai giovani autori che abbiamo formato in ogni edizione, assieme ai tutor profession­isti dei tanti mestieri del cinema». La nuova edizione del progetto ideato e prodotto dall’associazio­ne Culture Attive e curato da Giuseppe Gori Savellini insieme a Giulio Kirchmayr, è realizzata grazie al sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione Generale Cinema e di Siae nell’ambito del programma «Per Chi Crea», con la partecipaz­ione del Comune di San Gimignano e

Il percorso coinvolger­à quattro under 35

del Comune di San Miniato. I vincitori sono Camilla Carè, il duo composto da Francesca Monegaglia e Lucrezia Stenico, e Vito Manfreda. Da lunedì potranno interpreta­re in modo creativo la loro idea di cammino passeggian­do tra boschi e colline, pievi romaniche e castelli medievali. C’è chi ha pensato di realizzare un documentar­io per raccontare i mutamenti sociali attraverso le trasformaz­ioni del paesaggio e chi renderà omaggio in una sorta di documentar­io a Werner Herzog tentando con le immagini di scrivergli una lettera

per dirgli cosa vede durante il suo cammino. Negli anni passati l’esperienza di Visioni in Movimento veniva allargata anche al pubblico, ma ora questa possibilit­à non è prevista. Quattro le tappe del percorso (San MiniatoGam­bassi Terme; Gambassi Terme-San Gimignano; San Gimignano-Monteriggi­oni; Monteriggi­oni-Siena), che, zaino in spalla, gli autori svolgerann­o nella quattro giorni per poi ritrovarsi fino al 7 ottobre in Val d’Elsa per la fase di produzione.

Oggi è la XIII Giornata Nazionale sulla SLA promossa dall’Associazio­ne Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofic­a e in serata i monumenti toscani saranno illuminati di verde. Tra questi:la Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria a Firenze, Piazza Guido Monaco ad Arezzo, Piazza del Duomo a Pistoia, la Statua di Venturino a Loro Ciuffena e l’edificio storico delle scuole elementari di Terranuova Bracciolin­i. A brillare di speranza anche i Palazzi Comunali di Montecatin­i, Pescia, Montevarch­i, Agliana, S. Giovanni Valdarno e Piombino, insieme al complesso Torrione-Rivellino.

PILLOLE MUSICALI PER L’ANIMA

Firenze, Auditorium Ottone Rosai, via dell’Arcovata 6)

Oggi alle 11 la rassegna «Musica per l’Ospedale – Pillole Musicali per l’Anima» vede Luca Provenzani al violoncell­o e Paolo Carlini al fagotto su musiche di Mozart, Hindemith, Rossini. Ingresso libero con prenotazio­ne obbligator­ia al numero 339.841799, mail: agimus.firenze@agimus.it

FESTA... INSTABILE

Firenze, via della Funga 27/a, sotto il ponte di Varlungo

Stasera, ore 21.30, «Grande Jam InStabile»; la festa di fine stagione di Instabile, aperta alla passione di tutti i musicisti. Chiunque porti il suo strumento può partecipar­e.

IL PRANZO DEL CONTADINO

Signa, Villa Castellett­i, via di Castellett­i 7 Oggi dalle 11.30 si svolge la giornata dedicata allo stile country inglese tra auto vintage e letture di poesie in lingua «Ploughman’s lunch» (il tipico pranzo del contadino), con dimostrazi­oni del gioco del croquet e un taxi d’epoca. E letture da Samuel Coleridge o John Keats. Per info e prenotazio­ni: La Quercia di Castellett­i tel. 055.0763602 e ristorante@villacaste­lletti.it

POMANTE -DECORATO DUO

Montignoso (Ms), Villa Schiff-Giorgini

Il Mutamenti jazz festival propone stasera alle 18.30 il concerto del duo Cristiano Pomante al vibrafono e Michelange­lo Decorato alla fender rhodes dedicato ad autori come Pat Metheny, Keith Jarret, Herbie Hancock. Per tutte le informazio­ni: 0585.816524.

 ??  ?? Novanta chilometri
Novanta chilometri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy