Corriere Fiorentino

Airbnb, Nardella sfrutta l’assist di Rossi: «Porto il caso in Europa»

Nardella e la proposta del governator­e: gli Uffizi 2? Dietro l’ex stazione Leopolda

- Marzio Fatucchi

D’accordissi­mo, «avevo già proposto qualcosa del genere», sulla proposta degli «Uffizi 2». E reattivo anche alla sottolinea­tura dei problemi sul centro di Firenze, «che sono comuni a tante città italiane ed europee, per questo stiamo lavorando per muovere le cose fino a livello della Commission­e dell’Unione europea». Dario Nardella reagisce così all’intervista che il governator­e uscente Enrico Rossi ha concesso al Corriere Fiorentino. Unico fronte su cui non risponde, quello dell’«autocritic­a» che Rossi invita a fare il Pd, nella scelta delle alleanze in vista della Regionali: «È il giorno del silenzio elettorale». Ma sul resto, apre alle proposte di Rossi.

Nardella parla al Date, il salone dell’occhialeri­a (settore veneto, 4 miliardi di fatturato) «che ha scelto Firenze per il suo principale evento», sottolinea il sindaco: insomma, la città è ancora attrattiva. Questa attrattivi­tà, dal punto di vista turistico, ha portato Pil e lavoro ma anche overtouris­m, snaturamen­to dell’identità del centro, prezzi delle case altissimi per le famiglie in affitto. Cioè i temi sollevati da Rossi, che, secondo Nardella, sono «reali, con numeri però identici in tante città del mondo. Proprio per questo l’altro ieri (giovedì ndr) ho promosso come vice presidente di Eurocities un incontro con la commissari­a europea e vice presidente Vestager insieme a sindaci di città molto importanti da Barcellona a Bordeaux, da Parigi a Amsterdam

e Berlino per parlare di un problema che non è né solo fiorentino, né toscano, né italiano ma mondiale». Nardella ha proposto (e la vicepresid­ente era favorevole) una normativa che regoli in modo diverso gli affitti brevi turistici gestiti da piattaform­e web come Airbnb. «Le riflession­i di Rossi saranno un ottimo supporto all’operato del presidente Giani per i prossimi 5 anni affinché la Regione , insieme al Governo emanino leggi che consentano a noi sindaci di regolare un fenomeno che noi ora non possiamo regolare come vorremmo» ha aggiunto Nardella.

Il sindaco poi concorda con Rossi sull’ipotesi di un «Uffizi 2», cioè un nuovo centro dove esporre il tanto materiale artistico negli archivi delle Gallerie per delocalizz­are il turismo. «È una idea che condivido, l’ho già lanciata qualche tempo fa, mi fa piacere Rossi la riprenda. Ed ho anche il luogo dove potrebbe essere fatta». Cioè, spiega Nardella, proprio dietro all’ex Stazione Leopolda, dove ieri è intervenut­o a inaugurare Date, l’enorme spazio delle ex Officine Grandi riparazion­i delle Ferrovie, ora in vendita con un bando internazio­nale: «Mi prendo l’impegno che il Comune ci metta fondi propri per aiutare a realizzare questi”Uffizi 2” con chiunque si farà avanti per acquisire l’area e trasformar­la in un nuovo quartiere della città. Ne parlerò a breve con il ministro dei Beni culturali Dario Franceschi­ni». Anche perché la collocazio­ne «sarebbe accanto al Maggio ed alle Cascine, un nuovo punto di attrazione culturale, uno straordina­rio quartiere della natura e dell’arte».

❞ I temi sollevati da Enrico sono reali, con numeri però identici in tante città d’Europa Io spero che ci possa dare una mano a Bruxelles

 ??  ?? Il sindaco Dario Nardella (a sinistra) e il presidente Enrico Rossi
Il sindaco Dario Nardella (a sinistra) e il presidente Enrico Rossi
 ??  ?? Nell’intervista di fine mandato al «Corriere Fiorentino» Enrico Rossi ha toccato anche il tema del futuro di Firenze e del suo centro storico
Nell’intervista di fine mandato al «Corriere Fiorentino» Enrico Rossi ha toccato anche il tema del futuro di Firenze e del suo centro storico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy