Corriere Fiorentino

Spogliatoi­o

Si è alzata l’età media per far crescere l’esperienza

-

Appena un paio di anni fa la Fiorentina era la squadra più giovane fra i cinque principali campionati europei. Oggi però le cose sono cambiate, soprattutt­o con gli ultimi acquisti. Bonaventur­a e Borja Valero, infatti. si aggiungono agli altri due senatori viola Caceres e Ribéry. Lo stesso Amrabat, che si è aggregato al gruppo da poche settimane, nonostante abbia ventiquatt­ro anni, è un giocatore formato. Ha carattere, ha già esordito in Champions e in Nazionale.

La società, seguendo questa linea guida, intende aumentare l’esperienza all’interno del gruppo e consegnare ai più giovani dei punti di riferiment­o. Compagni da cui imparare e a cui affidarsi nelle difficoltà che si presentano lungo il cammino. Lo scorso campionato era servito come transizion­e, questo servirà per consolidar­si. E chi meglio dei giocatori più esperti per alzare il livello? Soprattutt­o se già conoscono l’ambiente fiorentino. Lo scorso anno l’operazione Badelj in campo non ha reso, ma nello spogliatoi­o ha avuto un peso importante. Stavolta è tornato Borja Valero che nel triennio all’Inter ha giocato in Champions e in Europa League fino alla finale di poche settimane fa. Ha allargato il proprio bagaglio di esperienza sportiva che era già ampio nel suo primo ciclo a Firenze. Non essendo più un ragazzino dovrà gestire il suo fisico, curando anche i dettagli in allenament­o. E questo sarà di esempio per coloro che invece sono nella fase ascendente della propria carriera. Bonaventur­a invece ha appena compiuto trentuno anni, a breve diventerà padre. È nel pieno della maturità sotto tutti i punti di vista. Nel curriculum ha quasi duecento partite disputate con la maglia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy