Corriere Fiorentino

Ort, torna Rustioni. Sarà direttore artistico

Dopo gli anni sul podio, il maestro nominato dal Cda per un nuovo incarico

- Francesco Ermini Polacci

All’Orchestra della Toscana si sussegue un colpo di scena dietro l’altro. E accade così che Daniele Rustioni, che a maggio aveva concluso naturalmen­te il suo impegno da direttore principale dell’Ort, torni adesso lì con un nuovo incarico: sarà proprio lui il nuovo direttore artistico. Un po’ come uscire dalla porta e rientrare dalla finestra.

Si conclude così un periodo movimentat­o nella vita dell’Orchestra della Toscana, che rischiava di trascorrer­e un 2020 in cui si festeggian­o i 40 anni della sua nascita fra non pochi grattacapi, oltre alle incertezze legate al diffonders­i della pandemia. Tutto aveva avuto inizio a maggio scorso, con le dimissioni, inaspettat­e e polemiche, di Giorgio Battistell­i da direttore artistico. La Fondazione era corsa subito ai ripari, affidando al consiglier­e e pianista Nazareno Carusi il coordiname­nto artistico dell’attività ordinaria, e avviando una procedura pubblica per manifestaz­ione d’interesse che potesse permettere di individuar­e il nuovo direttore artistico. Diversi sono stati i partecipan­ti. Poi il silenzio. E subito dopo i risultati delle elezioni regionali, ecco la decisione finale: nel pomeriggio di ieri, il Consiglio

Daniele Rustioni, 37 anni

di Amministra­zione si è riunito ed ha indicato all’unanimità Daniele Rustioni come nuovo direttore artistico dell’istituzion­e. Sorpresa, che poi tale non lo è più di tanto, perché nella scelta si è seguita in fondo l’idea di una continuità: sul podio dell’Ort, prima come direttore ospite e poi come direttore principale, Rustioni ha trascorso 9 anni, durante i quali ha gettato le basi, fatte di intesa e familiarit­à, per stabilire un proficuo sodalizio artistico con i professori dell’Ort. I quali hanno sempre avuto per lui parole di elogio. E lui stesso, in occasione del concerto d’addio, aveva

● Daniele Rustioni è il nuovo direttore artistico dell’Ort

● Lo ha deciso ieri il Cda della Fondazione all’unanimità che gli ha assegnato anche il titolo di «direttore laureato». Martedì la presentazi­one detto: «lavorare con i musicisti dell’Orchestra della Toscana è stata per me un’esperienza fondamenta­le e indimentic­abile: sono cresciuto con loro, rappresent­ano una famiglia per me». A soli 37 anni, Rustioni si trova così ad essere il più giovane direttore artistico di un’istituzion­e concertist­ico orchestral­e. E con alle spalle già una carriera coi fiocchi: dirige in tutto il mondo, è direttore Musicale dell’Opéra National de Lyon e Chief Conductor della Ulster Orchestra di Dublino. Come concilierà i suoi prestigios­i impegni da direttore con il nuovo incarico? Intanto, la prossima settimana, saremo curiosi di conoscere da lui le novità della sua programmaz­ione.

 ??  ?? Maestro
Maestro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy